AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Novembre 2013 - 18:33
Sfolgorante festa patronale. Il Comune ha proposto un programma di tre giorni per onorare i Santi patroni Martino e Costanza tra celebrazioni religiose, serate culturali, tagli di nastri, discorsi istituzionali ed intrattenimenti, concentrati nel fine settimana tra sabato 9 e domenica 10 novembre.
Nella mattinata di lunedì 11 novembre la sveglia è suonata presto per una seduta straordinaria di Consiglio Comunale convocato per il conferimento di cinque cittadinanze onorarie a persone che hanno collaborato gratuitamente alla realizzazione di alcuni progetti artistici e culturali: Pietro Ramella, Sandro Ronchetti, Gianfranco Vinardi, Giuseppe Bruno e Francesco Marta. Le onorificenze si aggiungono al riconoscimento già destinato pochi anni or sono a Pierette Simpson, scrittrice americana originaria di Pranzalito. Oltre alla storica fiera agricola nella Piazza della Chiesa, profumata di frittelle di zucca e di castagne, è stato inaugurato il parcogiochi, i cui lavori sono partiti lo scorso anno presso il campo sportivo ed intitolato ai coniugi Marta, precedenti proprietari di una porzione di terreno donato alla collettività dal figlio Francesco.
Il Sindaco Domenico Foghino, insieme all'Amministrazione, ha illustrato alla popolazione gli interventi eseguiti e quelli in fase di ultimazione, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito e che fruiscono dell'area, meta di tanti bimbi accompagnati dai loro genitori o nonni. I piccoli alunni della scuola materna hanno intonato per l'occasione un'allegra canzoncina partencipando al taglio del nastro alla presenza delle autorità civili e religiose, dei Sindaci venuti dai Comuni limitrofi e del consigliere regionale Roberto Tentoni. Meta successiva è stata piazza Cavour, in via Arduino, dov'è stato inaugurato il Punto Acqua Smat con la presenza dei responsabili della società torinese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.