Cerca

SETTIMO TORINESE. In pochi sanno dell'esistenza dei centri che si occupano di salute mentale

“Mancano le informazioni sulla sanità che si occupa della salute mentale. Sono poche le persone che sanno dell’esistenza del Csm a Settimo Torinese e, molto spesso, gli stessi medici di base non sanno indirizzarti. Quando ti trovi a dover fronteggiare la malattia mentale non sai dove andare”. Un problema che hanno riscontrato quasi tutti i genitori dell’associazione +Diritti. “Io non sapevo assolutamente della sua esistenza quando mio figlio ha avuto la sua prima crisi- spiega un padre-. L’ho portato all’Ospedale di Chivasso e loro hanno chiamato un operatore del Csm di Settimo. Sono rimasto colpito, non sapevo esistesse nella mia città una realtà simile. Mancano le informazioni, non tutti i medici sanno che esistono queste strutture”. Infatti, il sodalizio, nato per tutelare i diritti dei soggetti con problemi di salute mentale e per vigilare su azioni discriminatorie e violazione dei diritti di cittadinanza, ha chiesto più volte all’inizio un incontro con i medici di base ma non è stato accolto l’invito. Un’altra questione importante sollevata dai volontari è la questione pubblico-privato. Se si va al Csm, con prescrizione del medico, viene subito segnalato a chi di competenza, mentre se si va da un privato no. “A me è successo- racconta un volontario- e ho subito pensato che era meglio andare dal privato per non avere ripercussioni lavorative e non solo. Anche perché ancora oggi quando si parla di salute mentale uno, spesso, pensa che rinchiudano ancora le persone in manicomio! Quando la realtà è diversa”. Inoltre, per chi è in cura, non esistono “dimissioni”. “A volte mi chiedo se ci sono le dimissioni- spiega una volontaria-. Sono stata nei gruppi appartamento e ora sono fuori ma mi chiedo se tra 10 anni ancora non avrò più avuto ricoveri in ospedale e problematiche relative alla malattia avrò una cartella con scritto “dimissioni” o sarò etichettata a vita come malata mentale?”.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori