Cerca

Sconto sulla Tares ai cittadini virtuosi per i disagi causati da Asa

Sconto sulla Tares ai cittadini virtuosi per i disagi causati da Asa

Il Comune rimborsa un pezzetino di Tares ai cittadini virtuosi. E precisamente il 6 per cento del costo totale. Come compensazione per i disagi causati negli ultimi tempi dall'azienda castellamontese nel servizio di raccolta dei rifiuti. A bilancio sono stati inseriti circa 60mila euro. Questa cifra, inserita nella variazione approvata dal Consiglio Comunale lo scorso 13 novembre, verrà ripartita tra i favriesi che avranno pagato regolarmente. C'è tempo un mese: la nuova tariffa sui rifiuti, che ha sostituito da quest'anno la vecchia Tarsu, dovrà essere versata in unica soluzione entro il 16 dicembre.

L'inziativa comunale regalerà così un po' di sollievo di fronte alla batosta stabilita dal governo che lascia grande amarezza proprio a ridosso del Natale. La Tares, infatti, prevede che il costo sia sostenuto al cento per cento dagli utenti, stabilito secondo due parametri, uno fisso, legato ai metri quadrati delle abitazioni, ed una variabile, riferito al numero di abitanti. Per il 2013 a Favria è previsto un costo pari a 857mila euro per una produzione dei rifiuti urbani stimati in 1.824.000 Kg, di cui l'importo a favore dello Stato è confermato nella misura di 30 centesimi per metro quadrato.

"Diamo un rimborso del 6 per cento ai cittadini che avranno pagato il saldo regolarmente e quindi quest'anno non sarà applicato il cento per cento previsto dalla norma" sottolinea il Sindaco Serafino Ferrino. Nessuna attesa. Il rimborso verrà consegnato immediatamente, per fine anno. "Manderemo un avviso, insieme alla consegna degli F24 – sottolinea il Sindaco – allegando le spiegazioni ed anche le corrette regole della raccolta invitando tutti a collaborare per migliorare la differenziata".

     
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori