AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2016 - 10:59
Paola Gianotti è rientrata la scorsa settiman in Italia dall’Uganda. Partita lo scorso 9 ottobre, ha consegnato 73 biciclette a 73 donne in una delle zone più povere dell’Uganda, il Karamoja, insieme all’ambasciatore italiano Domenico Fornara e ai rappresentanti della ONG Africa Mission.
L’ultracycler eporediese ha così completato l’impresa 2016; ha attraversato in bicicletta i 48 stati contigui degli Stati Uniti d’America in 43 giorni, aggiudicandosi un nuovo Guinness World Record.
Il progetto USA/Uganda 2016 è partito all’inizio di maggio nello stato di Whashington ed ha visto Paola tagliare il traguardo dei 48 stati attraversati il 12 giugno, con cinque giorni di anticipo; nessuno aveva mai tentato di compiere il percorso nel minor tempo possibile e ora l’impresa è in fase di certificazione da parte del Guinness. Paola ha pedalato fino al Maine per 11.533 chilometri in 560 ore, con un dislivello di 58.000 metri, bruciando oltre 258.000 calorie e lottando contro un fastidiosissimo e costante vento.
La sfida non è stata soltanto sportiva: l’atleta ha infatti portato avanti un importante progetto di solidarietà per le donne dell’Africa.
Partita con l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare 48 bici da donare alle donne dell’Uganda è riuscita, grazie alla generosità dei suoi tantissimi sostenitori, a comprarne ben 73.
Nella capitale Kampala Paola ha pedalato con un gruppo di cicliste ugandesi seguita dalle maggiori testate giornalistiche e protette dalla scorta della polizia locale.
“È stato emozionante pedalare con loro tra le strade della capitale. Nonostante il grande traffico, lo smog, le strade disfatte, le bici non proprio all’avanguardia, il loro sorriso mi ha trasmesso tanta gioia”.
Alla successiva conferenza stampa, tenutasi presso la residenza dell’ambasciatore italiano, hanno preso parte i rappresentanti diplomatici di alcuni stati europei, nonché gli ambasciatori americano, cubano e giapponese, il presidente del comitato olimpico, il ministro del Karamoja e diversi imprenditori italiani. In questa occasione Paola ha tenuto un discorso motivazionale per le cicliste e ha consegnato simbolicamente cinque biciclette a un gruppo di donne rappresentanti Karamojong.
Il giorno seguente ha attraversato l’Uganda in auto fino alla città di Moroto nella regione del Karamoja, dove ha sede da oltre quarant’anni la ONG Africa Mission.
Paola, insieme all’ambasciatore Fornara e al ministro del Karamoja, ha quindi consegnato le 73 bici a 73 donne della regione, selezionate dalla ONG per il loro attivismo su diversi fronti: mutilazione genitale femminile, tutela dei minori, scuola, sanità.
“Uno dei momenti più toccanti della mia vita. Vedere questi occhi grandi e speranzosi guardare felici le loro biciclette. Non tutte sanno pedalare e quindi quelle che lo sanno fare hanno stilato un calendario per insegnarlo alle altre. Non so se brillavano più i miei occhi o i loro. È stato deciso di dare le biciclette a donne che lottano quotidianamente per i propri diritti e per la tutela dei minori. Purtroppo in Uganda avvengono ancora mutilazioni genitali femminili, abusi su bambine nelle scuole e violenze domestica. Pensare di poter migliorare minimante la vita di queste donne mi rende orgogliosa e felice di aver compiuto questo gesto”.
Paola ha deciso di consegnare personalmente le bici perché crede che solo andando direttamente nei luoghi si possa toccare con mano la realtà locale.
“Ho viaggiato otto giorni tra villaggi, ospedali, montagne in cui opera Africa Mission; è dura vedere da vicino come vivono le persone ma solo in questo modo mi posso rendere conto della condizione e capire quali possono essere le vere esigenze. Vedere che una delle biciclette è stata utilizzata come ambulanza mi ha reso davvero felice.”
Paola Gianotti dopo aver vissuto questo improntante esperienza di vita ha intenzione di scrivere un secondo libro prima di pensare alla prossima impresa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.