AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2016 - 10:52
Franco Papotti
Il guasto all’ascensore dell’ospedale di Ivrea offre alla Lega Nord Canavese lo spunto per un’analisi critica della situazione strutturale dei nosocomi del nostro territorio.
“L’ospedale ha di per sè limiti strutturali evidenti, che non ne rendono agevole l’utilizzo – spiega il segretario della Circoscrizione di Ivrea, Giuliano Balzola – ma se dobbiamo aggiungerci problemi come quello occorso all’ascensore, ecco che le difficoltà di accesso alla struttura, per chi ha problemi fisici, divengono insormontabili. Il risultato dei tagli strutturali alla sanità pubblica da parte dell’attuale Giunta regionale sta venendo a galla”.
Sul caso interviene anche Franco Papotti: “La vicenda dell’ascensore è emblematica e inaccettabile – afferma – Chi governa la Regione Piemonte evidentemente è troppo intento a discutere sui costi del ticket e non trova il tempo di riflettere sulla situazione degli ospedali canavesani. Abbiamo ottimi medici e personale altamente qualificato, ma questo non basta se le strutture non ricevono costante manutenzione e si rivelano di fatto inadeguate a sopportare le esigenze di un bacino di utenza vasto quale è il Canavese. Anche a livello logistico, basti pensare alle evidenti difficoltà per raggiungere Ciriè o Ivrea da molte parti del Canavese con i mezzi del trasporto pubblico. È necessario porre rimedio alle scelte politiche sbagliate che hanno portato al progressivo depotenziamento degli ospedali di Cuorgnè e Castellamonte. Il Canavese ha bisogno di presidi sanitari di prossimità, di servizi ambulatoriali facilmente raggiungibili: è giusto prevedere che l’intervento di particolare complessità possa essere affrontato in strutture altamente specializzate anche se lontane, ma è altrettanto logico sostenere che gli interventi ordinari e le emergenze medio-piccole devono trovare risposte adeguate sul territorio. La sanità è un servizio e come tale deve essere concretamente fruibile da tutti, sui meri equilibri contabili deve prevalere l’esigenza di tutelare la salute dei cittadini”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.