Cerca

SETTIMO TORINESE. "Quattro anni fa non esistevamo, oggi il Festival è nazionale"

Si è conclusa domenica la quarta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza dedicata alla Robotica. Nove giorni ricchi di attività, laboratori, conferenze per grandi e piccini. La kermesse ha avuto una grande partecipazione di pubblico sia a Settimo che nei comuni dell’area metropolitana (Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Castiglione, Caselle, Mappano) che quest’anno sono entrati a far parte del Festival Off e in cui si sono tenuti diversi eventi. “È andata molto bene anche quest’anno- dichiara il direttore del Festival Dario Netto-. Sono stati 9 giorni impegnativi, c’è voluto uno sforzo notevole ma ci siamo riusciti. Sono contento che ci sia sempre stata gente in tutti gli orari sia alle conferenze delle 18, un orario un po’ sfortunato, che a quelle delle 21. Abbiamo avuto più di cento persone alla presentazione, per la prima volta in Italia, della Start-up Open Bionics di Joel Gibbard e oltre 80 per i telenoidi. Un vero successo anche a livello mediatico e il suo coronamento è stato l’essere passati al Tg1 delle ore 20 di sabato sera con la conferenza di Gibbard, è stata un po’ una medaglia data al nostro percorso. Quattro anni fa non esisteva nemmeno il Festival e dopo quattro anni siamo riconosciuti e riconoscibili non solo in Piemonte ma anche a livello nazionale. Ovviamente ringrazio il vicesindaco Elena Piastra che ha pensato per prima di realizzare un Festival del genere a Settimo e tutti coloro che ci hanno sostenuto e supportato. Siamo diventati credibili e il Festival è sempre in crescita”. Insomma anche quest’anno il Festival è giunto al termine: ora non ci resta che aspettare cosa ci riserverà il prossimo anno. Il tema della quinta edizione potrebbe essere la chimica, come ha rivelato il presidente di Fondazione Ecm Aldo Corgiat durante le premiazioni dei progetti delle scuole, ma è ancora tutto da definire.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori