Cerca

SETTIMO TORINESE. Un laboratorio per parlare di integrazione

Sabato in biblioteca Archimede si è tenuto il laboratorio Regaliamoci un’idea rivolta ai giovani dai 18 ai 29 anni. Il progetto intende, attraverso la partecipazione dei giovani, contribuire alla scrittura di una nuova Legge Regionale Giovani per il Piemonte, dopo oltre vent’anni dall’entrata in vigore della precedente nel 1995. Per facilitare la stesura della nuova legge, sono stati individuati 8 temi di interesse sull’attualità nell’ambito delle Politiche Giovanili: ambiente, lavoro, cittadinanza e legalità, intercultura, imprenditoria e nuove professioni, housing, economia sociale, cultura. Nel laboratorio svoltosi a Settimo si è affrontato il tema dell’intercultura affrontando i temi del dialogo interculturale, dell’integrazione, delle migrazioni e dell’accoglienza, anche attraverso le testimonianze dirette di tre ragazzi di 18, 19 e 20 anni ex richiedenti asilo che ora hanno lo stato di rifugiati ospiti al centro Teobaldo Fenoglio e di Abdullahi Ahmed, cittadino onorario settimese e italiano da marzo 2016, e il racconto delle realtà del centro Fenoglio e dell'associazione Casa dei Popoli. In base a ciò che è stato appreso attraverso le testimonianze dirette e alla propria esperienza personale i giovani presenti sono stati chiamati a confrontarsi e ad esprimere le loro opinioni e proposte per riscrivere la Legge Regionale Giovani ed essere parte attiva del progetto che verrà presentato successivamente davanti agli assessori regionali competenti per discuterne insieme.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori