Cerca

SCARMAGNO. Messa in sicurezza la zona della Darkem

E’ stato demolito lo stabilimento sede della Darkem, esploso la sera del 30 maggio scorso, nei pressi dell’area ex Olivetti di Scarmagno. Ora quella zona, a quattro mesi di distanza dall’accaduto, è stata messa in totale sicurezza. La demolizione è stata eseguita dalla Cevig di Rivara, su mandato della Beta srl, proprietaria dell’immobile. E’ occorso tempo visto che prima andavano eseguiti i rilievi per cercare di capire le cause del botto nella ex fabbrica di vernici. Riaperta anche via Masero, che era stata chiusa al transito. Ma c’è dell’altro. Alcuni cittadini hanno segnalato, tra gli edifici danneggiati dall’incidente, anche la cappella di origine romanica, Sant’ Eusebio. L’edificio, contenente per altro un importante affresco del ‘400, presenta vistse crepe lungo le pareti esterne. E mentre in paese la popolazione cerca di riprendersi dal trauma, proseguono le indagini per incendio doloso , così come ipotizzato dalla Procura di Ivrea.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori