Cerca

RIVAROLO. Luca Raggino è lo studente più buono d'Italia

RIVAROLO. Luca Raggino è lo studente più buono d'Italia
E’ stato nominato “lo studente più buono d’Italia” del 2016. Non di Rivarolo, o del Canavese, ma di tutto lo stivale, dalle Alpi al sud. Il premio gli è stato consegnato in questi giorni da parte dell’omonima associazione con sede a Poli, nel Lazio. Luca Raggino è iscritto all’Istituto Santissima Annunziata di Rivarolo, edificio storico che ha cresciuto generazioni di ragazzi sotto l’egida delle suore, nel cuore di Rivarolo, a due passi dal municipio e dalla biblioteca. Ed è figlio di Livio Raggino, vincitore del Giro d’Italia del Paraciclismo. Ha vinto il premio, giunto alla 42esima edizione, in virtù del suo impegno a seguire il padre nei vari impegni sportivi. Lo sport ha aiutato Livio Raggino, 56 anni, ad affrontare la malattia incurabile che lo affligge, diagnostica dai dottori tra il 2005 ed il 2006.  “Mi hanno consigliato di tenermi in forma e ho ripreso a pedalare” racconta il campione. Per superare i problemi di equilibrio ha lasciato la bici, con cui aveva cominciato a correre a 16 anni (prima negli Amatori, poi dei Dilettanti, poi ha smesso per dieci anni), per salire in sella ad un triciclo, con cui ha vinto la maglia rosa. Nel 2013 la convocazione in nazionale e le prima gare per la Coppa del Mondo. Ad incitarlo a rimettersi in pista è stato tra gli altri anche l’assessore Claudio Leone. Fondamentale il sostegno della sua famiglia. Livio e Luca, a dicembre, hanno ricevuto, insieme, la maglia rosa donata simbolicamente dal Sindaco Alberto Rostagno ai “campioni di Rivarolo”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori