AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Settembre 2016 - 16:08
Con una cerimonia sobria e riservata, anticipata di 24 ore rispetto a quanto programmato, Federica e Isabel, due ex suore, sono state unite in civile convivenza da Luca Salvai, sindaco del M5S di Pinerolo (Torino).
La cerimonia è stata celebrata questa mattina, poco prima di mezzogiorno nella sala di rappresentanza del municipio.
Federica, 44 anni, è originaria del sud Italia. Isabel è invece di origini sudamericane. Le due donne si sono conosciute in convento. La coppia avrebbe anticipato le nozze per evitare l'assalto di curiosi dopo che la notizia è stata diffusa stamattina da La Stampa.
Federica e Isabel, dopo essersi conosciute in convento, si sono frequentate, lavorando fianco a fianco, in una comunità di recupero per tossicodipendenti. Lì è scoccata la scintilla dell'amore tra le due donne, quindi la scelta di rinunciare ai voti e ora quella dell'unione civile.
Alla breve cerimonia in municipio (è la seconda unione tra persone dello stesso sesso celebrata da Salvai) ne seguirà una privata celebrata da un ex parroco, Franco Barbero. Sarebbe stato lui a consigliare alle due spose di scegliere Pinerolo quale "location" della loro unione.
Le due donne hanno raggiunto il municipio in gran segreto.
Con loro non c'erano invitati. A svolgere il ruolo di testimoni sono stati la vicesindaco di Pinerolo, Francesca Costarelli e la funzionaria dell'ufficio Anagrafe, Barbara Camusso. "E' stata una cerimonia semplice, ma molto sentita dalla coppia - ha detto Salvai - Hanno voluto anticipare l'unione di 24 ore per evitare clamori mediatici e mantenere il più stretto grado di riservatezza. Anche noi come Comune non cerchiamo pubblicità. È la loro festa e personalmente sono felice di averle aiutate a realizzare un loro desiderio". E' possibile che la neo-coppia scelga un paese del Pinerolese per la loro residenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.