Cerca

IVREA. Liberi di, liberi da, voci e volti, storia di Samia

IVREA. Liberi di, liberi da, voci e volti, storia di Samia

Municipio ivrea

In occasione della IX Giornata del Dialogo Interculturale giovedì 29 settembre alle 21 Intercultura  presenta lo spettacolo teatrale “Liberi di, Liberi da - Voci e volti - Storia di Samia” allo Zac!, presso il Movicentro.
L’evento è organizzato in collaborazione con Acmos, Albero della Speranza, Libera, Osservatorio migranti e Zac!
Il programma della serata prevede anche, alle 19,30 un aperitvo a buffet  “cinque continenti” (costo buffet e ingresso spettacolo 10 euro:  è gradita la prenotazione ).
Ogni anno, nell’ultimo giovedì del mese di settembre, i volontari di Intercultura di tutto il mondo celebrano la Giornata del Dialogo Interculturale con centinaia di eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’educazione interculturale e della costruzione di un mondo in cui il dialogo e la comprensione tra persone di culture diverse non sia un lusso per pochi, ma un elemento fondamentale della vita quotidiana.
Lo spettacolo nasce dall’esigenza di non dimenticare la tragedia di Lampedusa del 2013, e lo fa attraverso la storia di Samia, una ragazza somala che sogna di riscattare se stessa e il proprio paese vincendo l’oro alle Olimpiadi di Londra. “Questo racconto - spiegano gli autori - è un racconto sui migranti che approdano a Lampedusa, con il loro calvario vissuto nel tentativo di raggiungere un Mondo Nuovo. Con questa narrazione si vuole trasmettere al pubblico le motivazioni dei profughi nell’affrontare i pericolosi viaggi, il perché si abbandona una vita nella speranza di trovare un futuro in un’altra terra per sé e per i propri figli”. Tra le vittime, numerose sono le bare rimaste senza un nome, con diciture come “uomo di circa vent’anni, bambina di circa anni otto”: Liberi di Liberi da intende restituire loro voce e volto.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori