Cerca

RIVAROLO. La Fidas compie settant'anni

RIVAROLO. La Fidas compie settant'anni

fidas

Il Gruppo Fidas compie 70 “settant’anni dedicati agli altri”. Per festeggiare la storia, iniziativa nel 1946, il gruppo guidato da Dario Tarizzo (in foto) promuove tre giornate. Venerdì 7 ottobre alle 17,30 ripercorrerà le tappe nell’ambito di un incontro in sala consiliare dal titolo “Riviviamo insieme i nostri 70 anni”: incontro coi Gruppi Confratelli e le Associazioni Rivarolesi a cui seguirà un rinfresco e alle 20 un aperitivo coi Giovani Donatori, con intrattenimento musicale animato da un Dj. Sabato 8 ottobre l’appuntamento è in Piazza Garibaldi dalle 15 con i bambini. E alle 16,30 avrà inizio  la sfilata con sosta in Piazzetta Luigi Sacchi (primo Presidente e Fondatore del Gruppo), in Piazza Litisetto (Monumento al Donatore), Corso Torino (Monumento ai Caduti) per omaggi floreali e deposizione della corona d’alloro. Presterà servizio la Banda Musicale Cittadina. Il rinfresco in Sede. In serata concerto della Filarmonica Rivarolese al salone di via Montenero. Nell’intervallo sarà consegnato uno Stereomicroscopio all’Istituto Superiore “Aldo Moro”. Infine, domenica 9 ottobre alle 8,30 sarà il ritrovo presso la Sede Sociale di Vicolo Castello. La messa nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo sarà presieduta dal vescovo Edoardo Cerrato. Più tardi in Sala Lux avrà luogo la premiazione dei Donatori Rivarolesi Benemeriti con il conferimento delle Medaglie “Re Rebaudengo” ai Benemeriti Piemontesi. L’albo d’oro è composto da 8 Stelle al merito trasfusionale, 1 Sesta Medaglia d’oro, 1 Quinta Medaglia d’oro, 26 Quarte Medaglie d’oro, 66 Terze Medaglie d’oro,146 Seconde Medaglie d’oro, 338 Prime Medaglie d’oro, 10 Onorificenze Re Rebaudengo, 7 Croci di Cavaliere della Repubblica. Quest’anno saranno consegnati 21 diplomi di benemerenza: Daniele Chiuminatto, Zaira Colombo, Vincenzo Cortello, Enrico Delaurenti,Mario Di Sanzo, Roberto Gallinatti, Luca Goletto, Alessandro Guglielmino, Vito Indellicati, Giuseppe Intravartolo, Mariangela Magnaneo, Andrea Mammino, Giovanni Mercurio, Samuel Pastor Elina, Claudio Patorno, Francesco Randazzo, Emanuele Spizzo, Fabrizio Vieta, Saverio Virgilio, Stefano Vivenza, Elena Vota. Ecco i 21 distintivi di bronzo: Benedetta Alamia, Moreno Allamprese, Maurilio Antonietot, Gloria Bartoli, Riccardo Bertotti, Alessandro Biesta, Giovanni Bruni, Paolo Carbonatto, Livio Casetti, Guido Cesarino, Giuseppe De Nuzzo, Silvia Florian, Fabrizio Giachin Ricca, Giuseppina Giovannini, Stefano Iannarelli, Roberto Mancuso, Andrea Neri, Alessandro Passalacqua, Luca Reano, Sara Seghetti, Veronica Wolgast. I 10 distintivi d’argento saranno consegnati a Giuseppe Abbatiello, Serafino Bisceglia, Maria Rosa  Caliò, Alfonso Cirillo, Guido Gamerro, Domenico Levato, Alberto Mazzoni, Fabrizio Nepote Pola, Massimiliano Tarizzo, William Vignolo. Infine 14 medaglie d’oro a Flavio Bardessono, Alberto Gerace, Antenore Ghirotti, Andrea Gobat, Fulvio Leone, Fabrizio Leone, Maria Antonietta Marchetti, Barbara Naretto, Caterina Nigro, Moreno Pirali, Silvia Poletto, Giovanni Regano, Giuseppe Vallero, Marco Vivenza.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori