Alcuni degli esercizi commerciali settimesi si sono mobilitati fin da subito per aiutare i terremotati del centro Italia con alcune iniziative a cui la clientela, settimese e non, ha risposto positivamente, dimostrando una forte solidarietà. Al Cocktail bar di via Rantano 7, per un’intera settimana, è stato possibile effettuare donazioni per aiutare i terremotati del sisma e per ogni cocktail consumato sabato 27 agosto e sabato 3 settembre hanno donato un euro alla raccolta fondi. Il ricavato è stato di 265 euro e i proprietari hanno pubblicato sulla pagina facebook, qualche giorno dopo, il bonifico effettuato sul conto della Croce Rossa Italiana (all’Iban rilasciato per l’emergenza, ndr). “265 grazie a tutti voi che avete aderito a questa iniziativa- dichiara Nicola Agricola, giovane proprietario del locale-. 265 e più persone che hanno preso a cuore questo dramma. Il nostro lavoro non è solo business e soldi, ma è soprattutto sentimenti e persone. Per fortuna!” Tanta la solidarietà dei giovani settimesi che frequentano il cocktail bar, e anche al Ristorante René. Il locale di via Aie Lunghe ha aderito all’iniziativa “AMAtriciana”, ideata dal food blogger Paolo Campana, in cui per ogni amatriciana venduta un euro viene donato dal cliente e uno dal ristorante per gli sfollati. Sono 75 le amatriciane servite da René in circa quindici giorni. “Abbiamo deciso di aderire a Torino per Amatrice dando un piccolo contributo negli aiuti alle zone terremotate- spiega il proprietario René Stillitano-. Ogni 24 del mese-giorno in cui è avvenuta la tragedia- effettueremo il bonifico e riprenderemo la conta delle amatriciane vendute. Siamo molto contenti della risposta dei nostri clienti, molti vengono apposta per sostenere l’iniziativa”. L'iniziativa durerà per i prossimi tre mesi. Prosegue anche alla pizzeria Blanco, in piazza della Libertà, l'iniziativa della pizza Amatrice in favore dei terremotati. Per ogni pizza venduta un euro dal cliente e un euro dal ristoratore viene donato agli sfollati di Amatrice. "Subito è andata molto bene-, poi è scemato un po' l'interesse- spiega il titolare-. Da una decina/quindicina di giorni che doveva durare l’iniziativa abbiamo deciso di continuare ancora per un po'. Ci sembra un po' poco quello che abbiamo raccolto perciò proseguiremo ancora, ma non per molto". Dalla biblioteca Archimede, invece, sono usciti i primi risultati della raccolta di materiale di cancelleria e libri per i bambini e ragazzi delle aree terremotate del centro Italia, a seguito dell'impegno del comune di Settimo Torinese a sostegno di Croce Rossa e Protezione Civile. Fino a mercoledì 7 settembre sono stati raccolti: 16 colori a tempera, 192 matite, 50 penne, 110 quaderni, 5 album da disegno e 89 pezzi di altra cancelleria (gomme, temperini, portapenne, zaini, forbici, post-it, compassi, etc.). “Ringraziamo tutti i cittadini che aderiscono all'iniziativa- dichiarano dalla biblioteca-, e ricordiamo che il numero unico della Protezione Civile per le donazioni tramite SMS è il 45500”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.