AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Novembre 2013 - 11:08
Numero uno: è un'azienda giovane. Due: è un'azienda un crescita. Un binomio che è difficile trovare di questi tempi. Eppure la Eporedia Service in un anno di attività, da quando ha aperto ad Ivrea, è riuscita ad incrementare repentinamente il fatturato e a crescere fino a comprendere oggi 28 addetti tra consulenti, persone in istruzioni e fisse in ufficio di diversa età, dai 18 ai 60 anni. Perchè il requisito fondamentale è uno: avere voglia di mettere o ri-mettersi in gioco in un ambiente che, come sottolinea il responsabile Alessio Peagno "premia la meritocrazia e l'impegno". "Questa – racconta Alessio – è un'azienda in cui c'è possibilità di carriera ed io ne sono un esempio. Dopo qualche anno di gavetta ho deciso di aprire il mio ufficio e ho scelto Ivrea, mio terra natale".
La Eporedia Service, prresente in città dall'ottobre del 2012, si occupa di vendita a domicilio come concessionaria di un macchinario multifunzione per igienizzazione di luoghi di lavoro e ambienti domestici e prevenzione di allergie. "La vendita a domicilio è in crescita" racconta Alessio illustrando i dati del Centro Studi Univendita secondo cui le vendite nel 2012 in Italia sono state pari ad 1 miliardo e 175mila euro con un incremento del 5,1 per cento rispetto al 2011. Sul territorio nazionale gli incaricati sono oltre 67mila, il 12,2 per cento in più rispetto all'anno precedente con una componente femminile pari all'89 per cento. Un settore che ha grandi potenzialità in un periodo in cui invece calano le percentuali del commercio fisso al dettaglio che ha subito un'inflessione del 2,2 per cento e della grande distribuzione, diminuita dello 0,9 per cento mentre i piccoli esercizi commerciali soffrono di una riduzione addirittura del 3,1 per cento, sempre secondo le analisi di Univendita.
"Gli elementi sono semplici: persone preparate che presentino un buon prodotto" aggiunge Peagno. Caratteristiche che sono già valse all'ufficio eporediese targhe come secondo classificato a livello nazionale su 180 uffici per numero di vendite (circa 150 nell'anno trascorso nel bacino eporediese, canavesano e della bassa Valle d'Aosta), tanto da coltivare il progetto di aprire un'ulteriore sede proprio in valle per cui l'Eporedia Service è alla ricerca di nuovi consulenti e manager. Qui in Italia, tuttavia, la vendita a domicilio non è ancora considerata una professione. "Un peccato – prosegue il responsabile di Eporedia Service -. In America è già una figura riconosciuta da tempo. E' l'unica tipologia di vendita che consente di provare il prodotto ancora prima di acquistarlo garantendo un'assistenza gratuita permanente e 35 anni di reperibilità dei pezzi di ricambio con una cura scrupolosa del post vendita".
Per bussare alla prota dell'Eporedia Service, in piazza Lamarmora, basta essere automuniti, anche alla prima esperienza. Possibilità di un fisso mensile, rimborsi spese, bonus sulla vendita e incentivi sul merito consistenti anche in viaggi verso mete come Ibiza, Amsterdam, Cortina, Capri.
Info: 0125-1893061
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.