AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2013 - 00:00
In foto Francesco Bianco
Una storia ambientata a Salisbury, in Inghilterra, nel 2050. In quelle atmofere avvolgenti e cariche di mistero che Francesco Bianco, idraulico di 28 anni, ha conosciuto negli innumerevoli libri di fantascienza che ha divorato negli spazi preziosi strappati alla quotidianità. In particolare a Philippe K.Dick, scrittore americano degli anni '50 che lo ha completamente "invasato", il giovane di Loranzè si è ispirato per il suo primo romanzo, pubblicato nel mese di giugno: "Emmanuel – il romanzo dai riflessi dorati" (nome che dall'ebraico significa "Dio è con noi"). "E' una calda e afossa mattina d'agosto – recita la trama – e un evento straordinario sconvolge la cittadina. 'Flottillas' vengono chiamate le strane sfere di luce che, apparse improvvisamente nel cielo, formano un singolare emblema. Il sorprendente fenomeno cattura l'attenzione di Jeffrey White, quarantenne senza tetto con un passato da scienziato. In lui scatta un'irrefrenabile voglia di sapere". Un'enigma che il protagonista tenterà di sciogliere in un sottofondo di sentimenti tra amore e amicizia. "L'ho scritto in sei mesi – racconta Francesco Bianco -. Ho messo di getto il primo capitolo su carta e la storia ha preso forma in modo fluido". Con la revisione di Lina Pasca, e l'estremo sostegno e la pazienza della fidanzata Adele Billi, Francesco è riuscito a confezionare il suo romanzo. Per la scelta dell'editore si è rivolto a ilmiolibro.it, sito messo a disposizione dalla Feltrinelli e peraltro già sperimentato dall'amico Demetrio Tondella di Andrate, autore di "Fallo" (romanzo basato sull'ironia e il doppio senso). Il sito permette ai giovani autori di stampare e di inserire le proprie oppere nel database nazionale delle librerie e su e-book (è già reperibile su Amazon, iBook, Apple Feltrinelli), mantenendo i diritti d'autore. Francesco ha già venduto una sessantina di copie e intanto sta facendo girare il book trailer e sta organizzando le presentazioni (è già stato alla festa di San Grato a Silva, frazione di San Martino Canavese e al Miscela Rock Festival a Strambino, in programma ci sono già eventi alla bibliioteca di Donnas e a Colleretto Giacosa). E' già al lavoro per il secondo romanzo. "Leggo tantissimo – racconta -, circa 30 libri all'anno di saggistica e fantascienza. Il nuovo libro sarà sempre basato su ufologia e religione. Stesso genere ma una storia che sarà ancora più allettante".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.