Attenzione! Di qui passano i bambini… Come segnalare meglio la presenza dei piccoli studenti se non attraverso delle sagome colorate che li ritraggono. La vivace, divertente e al contempo utile idea è frullata in testa a Ilenia Scandale, mamma, nonna, volontaria della sicurezza all’uscita di scuola e consigliere comunale. Ci pensava da un po’, a dire il vero… “Fin dall’inizio del mandato. Mi sarebbe piaciuto - sottolinea Ilenia - riuscire a collocare una cartellonistica un po’ diversa dal solito per invogliare gli automobilisti a rallentare in prossimità di questi luoghi sensibili”. Ieri mattina, lunedì 12 settembre, è riuscita a coronare il suo proposito: ha sistemare alcune sagome in polistirolo che ritraggono bambini e bambini con il sorriso e lo zaino in spalla, realizzate interamente in maniera artigianale. Se n’è occupata direttamente, insieme all’amica Desirèe. Il comune ha acquistato il materiale (una spesa, quindi, piccolissima) e loro ci hanno messo la manodopera. Gli inconsueti “cartelli” sono stati posizionati nei pressi di piazza della Repubblica, su cui si affacciano i plessi scolastici, ed altri ne saranno posizionati nei prossimi giorni. “E’ un modo un po’ simpatico - commenta Scandale - per far capire alla gente che qui occorre andare un po’ più piano. Purtroppo passano auto che non rispettano il limite dei 30 all’ora. Tutte le mattine frequento il posto e vedo quotidianamente che c’è chi pigia un po’ troppo il piede sull’acceleratore. Ci siamo resi anche conto che forse la presenza della scuola non era sufficientemente segnalata”. La consigliera si è fatta ispirare da alcuni suggerimenti arrivati da qualche compaesano relativi al fatto che in Francia viene già utilizzata questa tipologia di cartelli. La settimana scorsa si è svolta una prima prova, piazzando dei manichini. Troppi cupi, grigi, e troppo simili ai bambini in carne e ossa. Qualcuno, di notte, non riuscendo bene a distinguerli, s’è anche messo a suonare il clacson. L’esperimento, insomma, non è piaciuto e quindi l’Amministrazione Comunale è passata al secondo step. Et voilà: dando un tocco di colore, le sagome in polistirolo hanno riscosso un ottimo apprezzamento. “L’area è videosorvegliata - osserva inoltre Scandale - e questo dovrebbe prevenire atti di vandalismo. Mi auguro che a nessuno salti in testa di rovinare o distruggere questi oggetti. Il materiale dovrebbe resistere alla pioggia e alla neve ma, se si dovesse rovinare, provvederemo periodicamente a ricolorare le sagome oppure ne realizzeremo altre”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.