Cerca

SETTIMO TORINESE. I droni settimesi al Festival di Venezia

SETTIMO TORINESE. I droni settimesi al Festival di Venezia
“Spes contra Spem” presentato alla 73esima edizione della mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il docu-film realizzato con alcuni video in 4K ripresi dai droni settimesi telecomandati da Domenico Paparo e Luca Aroasio, sarà in programma alla mostra mercoledì 7 settembre (domani, negli Eventi Speciali, ndr), alla presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando. Spes Contra Spem “Liberi Dentro”, vede la produzione di Indexway e la regia di Ambrogio Crespi. Il docu-film è stata una bella occasione per Paparo e Aroasio per valorizzare alcuni luoghi della regione Piemonte, come gli spazi aperti ai piedi del Monte Bianco, la Sagra di San Michele e il ponte di San Mauro, i luoghi che hanno ripreso ed inviateo al regista del film, a cui è spettata la decisione finale di scegliere quelle che si addicevano. “Questi posti sono stati scelti in quanto servivano alla produzione degli spazi aperti da inserire in alcune scene del film- spiega Paparo-. In “Liberi dentro” vengono intervistati 10 ergastolani e ognuno racconta la sua storia e i suoi sogni in cui l’elemento ricorrente sono proprio gli spazi aperti, vista la loro impossibilità di muoversi e spostarsi liberamente. Abbiamo deciso di collaborare con loro perché crediamo nell’associazione e nel regista Crespi”. È un film sull’ergastolo ostativo, una pena senza fine, realizzato con testimonianze di coloro che vivono questo tipo di reclusione (all'interno del carcere di Opera), di giudici e di addetti ai lavori, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Penitenziaria, Radio Radicale e sostenuto da Nessuno Tocchi Caino.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori