AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Agosto 2016 - 12:46
L'ex sindaco di San Mauro, Ugo Dallolio
Siccome dal momento del devastante terremoto che ha sconvolto l’Italia sono passati ormai parecchi giorni, e siccome il Comune di San Mauro (a detta delle opposizioni) non ha ancora fatto nulla, ecco arrivare la proposta dei consiglieri di minoranza.
Tutti e sei (Paola Antonetto, Roberto Olivero, Davide Benedetto, Antonio Lombardi, Ugo Dallolio e Maria Vallino) hanno infatti deciso che devolveranno alla causa dei terremotati i gettoni di presenza dei prossimi tre consigli comunali. Circa 80 euro a testa in tutto, pari a poco più di 500 euro in totale.
I consiglieri non si sono però limitati a “partorire” l’idea: hanno lanciato la proposta anche a tutti i consiglieri di maggioranza del Movimento 5 Stelle e alla giunta.
“Si tratta di un’emergenza - ha scandito la consigliera dell’Udc Paola Antonetto - non possiamo restare due settimane a ragionare su come muoverci. Io spero che questa iniziativa venga condivisa da tutti, senza colori politici. Noi abbiamo aspettato due giorni, poi visto che nulla si è mosso abbiamo provato a lanciare questa proposta. Ci sono Comuni che si sono già attivati…”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’ex sindaco Ugo Dallolio. “Stiamo sentendo che tantissimi sindaci e amministratori stanno devolvendo le proprie indennità, così abbiamo voluto dare un segnale. È semplicemente un modo di aiutare e dare una mano, al di là di ogni polemica. Ritengo opportuno dare segnali di questo tipo”. La proposta rivolta verso la maggioranza, dunque, non ha alcun intento strumentale: “Non abbiamo chiesto a sindaco e assessori di devolvere una percentuale precisa, siano loro a decidere quanto e come” specificano sia Dallolio che Antonetto.
“Cos’altro avremmo potuto fare noi consiglieri di opposizione, per dare un messaggio a livello istituzionale? - commenta Maria Vallino, consigliera del Partito Democratico - Devolvere il gettone di presenza in primis. Se poi si riuscirà a fare qualcosa di più, ben venga”.
“È nostro dovere fare qualcosa per sensibilizzare la politica e la cittadinanza - dice Antonio Lombardi, consigliere di San Mauro Domani -. Si tratta di una cifra minima, ma se tutti i Comuni aderissero, sarebbe già una gran cosa”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.