Cerca

PAVONE. Un concorso dedicato a Celestin Freinet

E’ pronto ed è anche particolarmente ricco il programma delle attività che l’Associazione Gessetti Colorati intende proporre ai docenti e alle scuole per  il prossimo anno scolastico 2016/2017. Il primo incontro è già previsto per giovedì 29 settembre presso la Sala Santa Marta di Pavone: si parlerà di coding, ovvero della pratica della “programmazione” alla quale possono dedicarsi anche gli alunni della scuola primaria. Nel corso dell’incontro, che non a caso si intitola “Non solo coding”,  gli esperti presenti proporranno un’analisi a tutto campo della cosiddetta “didattica digitale” di cui si parla da anni ma che fa fatica a decollare anche a causa delle risorse assai inferiori alle necessità reali della scuola. Ma il “piatto forte” per l’apertura dell’anno scolastico consiste in un importante concorso nazionale che l’Associazione  ha già divulgato in rete: l’8 ottobre ricorre il cinquantesimo anniversario della morte di Célestin Freinet, grande maestro e pedagogista la cui opera e il cui pensiero hanno avuto un influsso significativo sul “fare scuola” di migliaia di insegnanti anche italiani. Il concorso prevede che ogni insegnante di tutte le scuole del circondario (eporediese e canavese in senso più largo)potrà proporre un proprio testo originale, contenuto fra le tremila e le settemila battute, sul tema”Attualità di Célestin Freinet”. I testi prodotti dovranno essere inviati alla associazione entro la giornata di sabato 8 ottobre. Fra tutti i testi pervenuti ne verranno selezionati almeno due e a ciascuno degli autori verrà riconosciuto un buono acquisto per libri o materiale multimediale per  un importo di 150 euro. “In relazione ad eventuali sponsorizzazioni o altri contributi che dovessero rendersi disponibili nelle prossime settimane - anticipa il direttivo di Gessetti Colorati -, il “monte premi” potrebbe anche aumentare”. Tutti i materiali verranno pubblicati nel sito www.gessetticolorati.it. L’associazione sta pensando anche di utilizzare il materiale per la produzione di un libro in formato digitale. I testi selezionati verranno annunciati in occasione di un convegno pubblico che si svolgerà, sempre a Pavone, venerdì 28 ottobre. Intanto già nelle prossime settimane prenderà avvio la campagna per il tesseramento 2017.  Attualmente i soci sono più di 300, in gran parte insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia; per il prossimo anno l’associazione conta di confermare almeno questi numeri.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori