Cerca

VENARIA. Siringhe al D’Acquisto Il problema c’è ancora

Solamente due settimane fa, la consigliera del Pd, Rossana Schillaci, denunciava lo stato di degrado della zona limitrofa al parco “Salvo d’Acquisto”, dove aveva trovato diverse siringhe, a pochi passi dalla materna “Rodari” e dalla elementare “Romero”.

In molti, su Facebook, avevano quasi “attaccato” la consigliera, parlando di troppo allarmismo e di un “problema che non esiste”. E, come se non bastasse, attaccando anche chi aveva dato spazio a questo articolo, ovvero noi del settimanale “La Voce”.

Ma a distanza di quindici giorni, sul gruppo Facebook “Sei di Venaria se…”, un cittadino ha postato altre fotografie di altre siringhe - due, per la precisione - trovate sempre nella stessa zona, fra l’ufficio postale di via Guarini, le scuole ed uno degli ingresso del parco “Salvo d’Acquisto”.

Siringhe con il tappo in plastica di “sicurezza” ma che, se non raccolte, possono diventare un vero pericolo.

“Perché il problema c’è ed esiste - sottolinea di nuovo la Schillaci - e si deve trovare una soluzione. Ci sono bambini, adulti e anche animali che potrebbero ferirsi ed avere serie conseguenze per colpa dell’inciviltà di qualche persona”.

Nonostante alcuni abbiano criticato, il problema vero è che ancora oggi ci sono persone che usano le siringhe, non per farsi l’iniezione di un antidolorifico - perché sono diverse - ma per iniettarsi sostanze.

“Farò una interrogazione al riguardo - conclude la Schillaci - perché voglio capire se possiamo ancora definire quella zona sicura. Alcuni cittadini hanno anche parlato che di notte vedono dei movimenti strani in zona. Non vorrei che il D’Acquisto fosse diventata una meta ambita dello spaccio. Bisogna controllare con maggiore attenzione. Il sindaco deve far presidiare con maggiore costanza questa area”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori