AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2016 - 12:16
Laura Gastaldo, sindaco di Monteu da Po
E’ stato il Consiglio comunale dei regolamenti quello che si è svolto domenica mattina a Monteu da Po.
Dopo comunicazioni importanti come la concessione in comodato d’uso gratuito della stazione ferroviaria per il Comune e dopo aver parlato della richiesta di dismissione gratuita da parte del Ministero della Difesa dell’area militare, la maggioranza del sindaco Laura Gastaldo - presente da sola alla seduta disertata dalla minoranza - ha approvato il regolamento comunale per la disciplina delle manifestazioni all’aperto e quello per la concessione del patrocinio, che fanno seguito a quello dell’istituzione dell’Albo delle associazioni recentemente approvato dall’amministrazione. “Entrambi i regolamenti - ha spiegato il sindaco - sono motivati dal fatto che da sempre l’amministrazione comunale riconosce e promuove il valore sociale e culturale delle associazioni di volontariato, di enti, di organismi senza scopo di lucro che arricchiscono l'offerta di servizi pubblici e privati sul territorio”. “Si è ritenuto necessario - continua - adottare una disciplina omogenea per le manifestazioni e le feste. Nello stesso tempo riconoscere il patrocinio gratuito alle associazioni meritevoli per le finalità sociali, economiche, culturali, artistiche, sportive, istituzionali, scientifiche o umanitarie che perseguono”. Sempre durante il Consiglio sono state approvate alcune modifiche al regolamento comunale del colore, con la riduzione degli adempimenti a carico dei cittadini e favorire il rispetto della normativa vigente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.