AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2016 - 12:13
Emiliano Rozzino
C’è chi inizia a sudare anche solo al pensiero di compiere un’impresa del genere.
Il colle del Moncenisio (2083 metri sul livello del mare). L’Iseran (2770 metri, il più alto d’Europa). Il Piccolo San Bernardo (2090 metri).
Uno dietro l’altro, ma non a tappe. Tutti d’un fiato. In sella ad una bicicletta. Per quattrocentodiciotto chilometri e un dislivello complessivo di sei mila metri.
Robe che per un comune mortale non sono nemmeno immaginabili.
Robe da “pazzi”. O da innamorati della bicicletta, della fatica e dell’immensa soddisfazione che dà il raggiungere un traguardo con le proprie gambe, i propri muscoli, tutto il fiato e la costanza che servono per marchiare un’avventura davvero unica nella vita. Un’avventura epica.
E’ un’impresa vera e propria quella che cinque ciclisti del Cycling Team Verrua Savoia hanno compiuto nei giorni scorsi.
Luca Conrado, Samuele Stocco, Luigi Monteforte, Mario ed Ezio Zattarin si sono iscritti, hanno iniziato e concluso la mitica randonnée “Tour Blanc Rando 2016”, oltre quattrocento chilometri sul percorso Biella, Val Susa, Moncenisio, Iseran, Val d’Isere, Bourg Saint Maurice, Piccolo San Bernardo, Aosta, Ivrea e ritorno di nuovo a Biella.
Hanno pedalato, sudato e faticato per 20 ore e 50 minuti. Ininterrottamente. Salvo fermarsi per sgranchire le gambe e la schiena, rifocillarsi, reidratarsi e far pipì. Sono partiti da Biella alle 7 del mattino e sono ritornati a Biella alle 3 e 50 della notte successiva.
“E’ stata un’esperienza incredibile - dicono i cinque ciclisti del Cycling Team Verrua Savoia -. Abbiamo avuto la fortuna di trovare un tempo complessivamente buono, anche se il freddo e il vento in quota erano un po’ fastidiosi. Oltre alle cime, la parte più dura sono state le ore notturne, quando dopo oltre 16 ore di sella, ci siamo trovati a resistere alla fatica e al sonno”.
“Ne approfittiamo per ringraziare l’equipaggio dell’ammiraglia - aggiungono -, che ci ha seguiti e sostenuti per tutto il percorso. Un grazie speciale va a Irene, Davide e Franco Zattarin”.
La partecipazione alla mitica “Tour Blanc Rando” arriva nel pieno della stagione del Cycling Team Verrua Savoia. Una stagione che ha già visto i ciclisti verruesi impegnati, con ottimi piazzamenti, a molte gare locali e a prestigiose granfondo come la Fausto Coppi di Cuneo e gare internazionali di mountain bike come la “24 ore di Finale Ligure”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.