AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2016 - 09:57
Nicola Sgherzi
Ha chiesto di rinunciare al gettone di presenza e alle indennità di carica per ben trent’anni i consiglieri di minoranza Nicola Sgherzi e Davide Carburano.
Durante il Consiglio comunale della scorsa settimana, i due amministratori, dai banchi dell’opposizione, hanno presentato una mozione al sindaco Miriam De Ros ed alla sua maggioranza.
“E’ nota a tutti - è l’esordio di Carbursano - la situazione fallimentare del comune di Rondissone. Sappiamo del disavanzo di 472 mila euro e del debito fuori bilancio di 125 mila. Ritengo che sia eticamente poco morale far ricadere gli errori sui cittadini quindi chiedo a tutti noi di rinunciare alle indennità di carica ed ai gettoni di presenza per i prossimi 30 anni. Se non posso vincolare gli amministratori che verranno dopo di noi, chiedo almeno di farlo a tutti noi fino a quando saremo in carica”.
“Anche questa amministrazione ha delle responsabilità di questo debito - ha continuato il collega Sgherzi -. Soprattutto per tutto quello che fa riferimento agli ultimi due anni di amministrazione. I problemi con la cooperativa Agorà, ad esempio. Nel 2014 e 2015 non è stato richiesto il pagamento di nulla da parte di nessuno. Rinunciando a questi soldi, per trent’anni otteniamo un risparmio di circa 400 mila euro, potremmo quasi pareggiare il disavanzo”.
Se i consiglieri di maggioranza accetteranno o meno lo si saprà fra qualche tempo, quando si verrà a sapere chi, e soprattutto se, avrà presentato la domanda di rinuncia agli uffici del Comune.
Anche se le mani sollevate all’unanimità da tutti e undici i membri del Consiglio comunale fa pensare che la mozione ottenrrà il risultato sperato.
Gli amministratori dovranno infatti rilasciare una dichiarazione scritta con la rinuncia a recepire i compensi. Che per il sindaco ammontano a 956,58 euro lordi al mese - dimezzati perchè lavoratrice dipendente -, per il vice sindaco Maurizio Martin a 191,32 ed a 143,46 euro mensili per l’assessore Claudia Ghignone.
Fissati a 9,76, invece, i gettoni di presenza dei consiglieri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.