Cerca

SAN GIUSTO. Protezione Civile: Roberto Gioannini è vice presidente del Com di Chivasso

SAN GIUSTO. Protezione Civile: Roberto Gioannini è vice presidente del Com di Chivasso

servizio civile volontario

Grosso passo avanti per la sezione della Protezione Civile di San Giusto.  Roberto Gioannini, vicecoordinatore di San Giusto (a fianco del coordinatore Marino Sacco) è stato nominato vicepresidente del Com (Centro Operativo Misto) di Chivasso che comprende tutta l’area della cintura torinese, con il referente Antonio Busa.

E’ un passo avanti che ci consentirà tra l’altro, di avere un contatto diretto e, in caso di calamità naturale, settore in cui siamo già operativi - sottolinea Sacco - di intervenire in tutta Italia con la colonna mobile regionale situata a Druento, con tutti i mezzi, daremo inoltre una mano per la gestione logistica”.

Intanto per il gruppo si avvicina un anniversario importante: quest’anno ricorrerà il decennale della fondazione. La sezione, infatti, è nata nel 2006, nel 2013 il gruppo si è sciolto ed è stato ricomposto, formato da dodici elementi, che si occupano di primo soccorso, gestione dei rischi. “E’ un gruppo omogeneo  - sottolinea Sacco -, composto per la metà da pensionati e per la metà da persone che lavorano. Partecipiamo a manifestazioni civili e religiose (l’ultima manifestazione a cui abbiamo partecipato è stata la notte bianca e la settimana ancora prima il Giro della Valle d’Aosta) oltre alla emergenze e presidio e prevenzione del territorio (in questo periodo caratterizzato dalle piogge siamo attenti alla situazione idrogeologica del territorio). Abbiamo organizzato tutti i corsi che esige l’appartenenza al Com regionale. In vista del decennale stiamo già realizzando i gadget e dovremmo organizzare dall’autunno un corso per il paese per il primo soccorso”.

Il primo soccorso prevede manovre di intervento sull’infortunato, massaggio cardiaco, respirazione, uso del defibrillatore e disostruzione delle vie aeree in età adulta e pediatrica.

Attualmente in paese sono già installati due defibrillatori: presso la scuola e al campo sportivo. Sono preziosi strumenti salvavita, forniti dalla Regione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori