AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2016 - 09:32
Sulle verdi montagne di Settimo Vittone, in regione Trovinasse, 1374m di altitudine, sorge , a lato della Chiesa di San Quirico, un’imponente costruzione che i settimesi edificarono con tanta fatica e sacrifici due secoli fa, esattamente nel 1822.
Oggi quella struttura, dopo alcuni anni di chiusura, sistemata grazie ad alcuni lavori svolti nei locali interni, è stata riaperta come Casa per Ferie su iniziativa della Parrocchia e del comitato del luogo.
Nei primi tempi funzionò come campo base per gli allevatori, in seguito come aula scolastica per i ragazzini che seguivano i genitori, a pascolare gli animali, quando l’anno scolastico non era ancora volto al termine. Infine fu usato come luogo di vacanze per alcune famiglie del paese.
L’edificio è composto da due ampi locali al pian terreno, da due alloggi al primo piano e due alloggi al secondo, con disponibilità di quattro posti letto in due appartamenti e sei posti letto nei restanti due.
Il parroco Don Nicola Alfonsi ed il comitato organizzatore, per favorire la più ampia fruizione, ha deciso di tornare a rendere funzionante la casa alpina, che ha così riaperto i battenti dal 1° maggio, stabilendo diversi periodi di vacanza. I primi due mesi hanno registrato un buon risconto. Si proseguirà fino al 31 ottobre. A turni.
La priorità è data ai residenti ma, se non si raggiunge un numero sufficiente, possono venire a soggiornare anche persone di altri comuni.
Info presso Anna Mocco al numero 333/2794651, oppure Maura Ruffino 389/4918040 o Mario Ponzio 0125/658133.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.