AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Agosto 2016 - 13:12
ivrea palazzo municipale
Terremoto nel Direttivo dell’Associazione “La Via Francigena di Sigerico” di Ivrea. Il Presidente Alessandro Chiesi ha rassegnato le dimissioni. Lo ha fatto il 18 luglio scorso. La ragione? E’ lui stesso a spiegarlo. “Principalmente - riassume - ho lasciato l’incarico per divergenze strategico/operative rispetto al consiglio direttivo in merito ad iniziative che erano programmate ma poi, al momento di concludere, la maggioranza ha scelto di lasciar perdere, e parlo di progetti su cui stavo lavorando da anni, finalizzati a portare il turismo in canavese”.
Chiesi aveva dedicato anima e corpo all’associazione. Lunga è la lista dei progetti in ballo, in primo luogo il reperimento di una nuova sede per cui, in questi mesi, ha cercato di smuovere le acque appellandosi al comune dopo lo sfratto dal locale di via Cascinette. Resta da valorizzare il percorso dedicato ai pellegrini, 50 km da Carema a Piverone, il recupero dell’Ostello, la promozione mediatica.
Che direzione ha intenzione di prendere, oggi, il direttivo? Per il momento il resto dell’associazione non si sbilancia mentre con verbale del 19 luglio ha aggiornato l’organico nominando Paolo Facchin come Presidente pro tempore. “Ringraziamo Chiesi - commenta il direttivo senza entrare nel merito delle divergenze - per la collaborazione finora prestata e auspichiamo che il nuovo Presidente posso continuare nel migliore dei modi il percorso fin qui intrapreso”.
E dire che Chiesi era stato eletto Presidente solo il 3 febbraio scorso, sebbene fosse già tra i fondatori dell’associazione nel lontano 2007 e dal 2005 era già tra i componenti di un primo nucleo di volontari. Con lui erano state scelte altre otto persone: il vipresidente Paolo Facchin, la tesoriera Flavia Ferraro, la segretaria Maria Vittoria Bianco, Caterina Vigliotta, Amedeo Dagna, Luciano Gregorio, Antonio Arzenton e Roberto Billia. Il direttivo sarà in carica per tre anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.