A tre settimane dall’inizio dei saldi siamo andati a vedere come stanno andando nella città settimese. Se già a livello nazionale e regionale i dati riportano una “Partenza non brillante” per i saldi estivi di quest’anno, causato anche dalla tardiva comparsa del clima estivo, anche nella città della penna diversi esercizi commerciali riscontrano un lieve calo nelle vendite della stagione estiva. Per tutti è stata abbastanza deludente la Notte Bianca del 2 luglio in cui, probabilmente a causa della partita degli Europei, non c’è stato il pienone tanto atteso mentre la manifestazione dei Giovedì di Luglio sembra, invece, riuscire a portare soprattutto nel centro storico tantissimi potenziali clienti, settimesi e non. Paola Giustetto del negozio Intimoda Settimo, membro del direttivo dell’associazione commercianti InCentro Settimo. Come stanno andando i saldi? “Bene dai, a parte il 2 luglio, la Notte Bianca. Era stata organizzata molto bene ma purtroppo, a causa della partita, c’è stata poca affluenza mentre i Giovedì di Luglio stanno andando molto bene. L’unica pecca è stata la Notte Bianca per il resto i saldi stanno andando bene”. Le nuove modifiche alla viabilità di via San Mauro e via Torino vi hanno causato problemi? “Secondo me via San Mauro doveva rimanere tutta a doppio senso e se proprio dovevano farla a senso unico, doveva essere verso il centro e non per andare fuori dal centro, in modo tale da indirizzare anche chi viene da fuori verso il centro. Al contrario per via Torino mi sembra, invece, una buona cosa, anche perché il senso di marcia rimasto aperto è quello verso il centro”. E l’imminente arrivo dell’outlet del lusso? “Porterà via un po’ di gente ma ne farà arrivare anche tanta, si parla di milioni di persone l’anno. Bisogna vedere se la gente nuova che arriverà all’outlet si spingerà fino da noi. Purtroppo non possiamo far nulla contro la sua apertura, possiamo solo rendere più bella la città, il centro storico e sperare che arrivino nuovi clienti anche da noi”. Valerio Fasano del negozio Olympic Sport, presidente di Ascom. Come stanno andando i saldi? “I saldi sono mediamente come gli anni precedenti. Il problema è che è mancata una parte della vendita di stagione normale (aprile/maggio) per via del tempo, pioveva sempre quindi la gente non ha acquistato capi primaverili. Per avere uno stagionale soddisfacente servirebbe il giusto equilibrio tra la vendita ordinaria e il saldo- quando il saldo diventa il modo per recuperare la vendita ordinaria le cose non sono tanto positive-, che dovrebbero essere più o meno uguali”. Le nuove modifiche alla viabilità di via San Mauro e via Torino vi hanno causato problemi? “A noi no. La cosa positiva però è che non è definitiva, è in via sperimentale, quindi a fine della sperimentazione si tireranno le somme”. E l’imminente arrivo dell’outlet del lusso? “L’outlet ci preoccupa molto. Per ora è prematuro parlarne ma in autunno inizierà ad essere un tema caldo”. Raffaele Coletta del negozio Pepe Nero- abbigliamento uomo. Come stanno andando i saldi? “Abbastanza bene, un po’ meno dell’anno scorso. Anche con la Notte Bianca e i Giovedì di Luglio stiamo facendo meno”. Le nuove modifiche alla viabilità di via San Mauro e via Torino vi hanno causato problemi? “Nessun problema”. E l’imminente arrivo dell’outlet del lusso? “Finché non apre non possiamo sapere cosa accadrà. Certo che se la gente fa fatica a comprare camicie da 30 euro mi chiedo come possa comprarsi quelle da 300 euro”. Cristina Conz del negozio Conz. Come stanno andando i saldi? “C’è meno affluenza rispetto agli scorsi anni. Si vende un po’ meno”. Le nuove modifiche alla viabilità di via San Mauro e via Torino vi hanno causato problemi? “Al momento no. Anche se cambiare sempre la viabilità non è un bene per chi arriva da fuori Settimo, è sempre incasinato con i vari sensi unici”. E l’imminente arrivo dell’outlet del lusso? “Vedremo quando aprirà che marche ci saranno. Finché non aprono non potremo sapere. Sicuramente influenzerà negativamente il commercio settimese e anche torinese”. Giorgia D’Alema del negozio Giorgia. Come stanno andando i saldi? “Bene. Ho cambiato da poco e sono molto felice del cambiamento (prima il negozio si trovava in piazza Vittorio Veneto 2 e dal 18 giugno è in via Italia 70, ndr). Sono rimasti i miei clienti abituali e ho nuovi clienti, sono molto più di passaggio qui, più centrale”. Le nuove modifiche alla viabilità di via San Mauro e via Torino vi hanno causato problemi? “Non ha cambiato nulla”. E l’imminente arrivo dell’outlet del lusso? “Penso che chi decide di andare a comprare nell’outlet sia molto consapevole di ciò che vuole, sa già cosa vuole mentre nella boutique sei seguito da una persona che può consigliarti, aiutarti a scegliere, capire cosa si addice a te. L’outlet non ti può dare lo stesso rapporto umano di una boutique. Penso poi che se sei capace a fare il tuo lavoro l’outlet non deve spaventarti. Chi apprezza il tuo lavoro e la tua merce verrà comunque da te”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.