AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Luglio 2016 - 14:59
Reggia di Venaria
'Fatto in Italia', la mostra che dal marzo scorso ha esibito alla Reggia di Venaria il meglio del Made in Italia a partire dal Medioevo, si è chiusa sfiorando i 52 mila visitatori.
Al centro della rassegna preziosi tessuti, avori medievali, invenzioni dell'oreficeria milanese del Cinquecento, bronzetti che diffusero il gusto per l'antico, maioliche di Faenza. Il tutto selezionato fra le migliori produzioni artistiche italiane tra Medioevo e Novecento inoltrato, riconoscibili per il loro stile ed esportati nel resto d'Europa. I pezzi sono stati prestati da istituzioni come il Victoria and Albert Museum, il Louvre, il Museo dei Tessuti e delle Arti decorative di Lione, il Museo di Capodimonte e quello del Bargello, il Castello Sforzesco.
Nelle ultime sale si sono potute vedere anche le creazioni di alcuni giovani designer italiani che lavorano oggi gli stessi materiali usati dagli illustri predecessori dei secoli passati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.