Cerca

IVREA. Consegnati i premi "Roberto Lavezzo" per la frequenza universitaria

In occasione dell’annuale Assemblea di Confindustria Canavese, che si è tenuta lunedì 4 luglio 2016 presso il Castello di Agliè, il Gruppo Giovani Imprenditori e l’Azienda Energia e Gas hanno consegnato cinque premi ad altrettanti studenti meritevoli che hanno terminato le scuole superiori distinguendosi per i risultati ottenuti e si sono successivamente iscritti all’Università.

I premi per la frequenza universitaria sono stati istituiti dal Gruppo Giovani Imprenditori nel 1993 e dal 2001 sono dedicati alla memoria di Roberto Lavezzo, già amministratore di Edilcalce e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori (nel biennio 1987-1988), prematuramente scomparso. La finalità dell’assegnazione dei riconoscimenti è di incoraggiare la formazione di livello universitario nel territorio canavesano. Dal 2001 il Gruppo Giovani Imprenditori è affiancato nell’iniziativa dall’Azienda Energia e Gas.

L’iniziativa, giunta quest’anno alla ventitreesima edizione, è riservata agli studenti del Canavese che hanno terminato le scuole superiori distinguendosi per i risultati ottenuti e che sono iscritti al 2° anno di Università, ad un corso di laurea o di diploma di laurea breve. Oltre al merito scolastico, particolare attenzione nella scelta viene prestata alle situazioni che evidenzino difficoltà sociali e familiari dei candidati e alla motivazione nel proseguimento degli studi.

I giovani studenti premiati dal Gruppo Giovani Imprenditori del Canavese sono Giorgio Fenoglietto, diplomatosi presso il Liceo “Isaac Newton” di Chivasso e ora iscritto alla facoltà di Matematica presso l’Università degli Studi di Torino, Alessio Pupo, proveniente dall’Istituto di Istruzione Superiore “Europa Unita” di Chivasso e attualmente studente del Corso di laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino e, infine, Simone Scotti, che dopo il diploma conseguito presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Tommaso D’Oria” di Ciriè si è iscritto a Torino al corso di laurea in Management dell’Informazione e della Comunicazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino.

L’Azienda Energia e Gas, invece, ha consegnato il premio a Francesca Aimonetto, diplomatasi presso il Liceo Scientifico “A. Gramsci” di Ivrea, attualmente studente della facoltà di Tecnica di Riabilitazione Psichiatrica presso l’Università degli Studi di Torino e Elisa Levi, proveniente dal Liceo Scientifico “A. Gramsci” di Ivrea e che adesso frequenta il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Torino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori