Cerca

NOMAGLIO. Torna in funzione l'antico forno sociale

NOMAGLIO. Torna in funzione l'antico forno sociale

Pane

Torneranno in funzione per la fine dell’estate gli antichi forni del paese. Il comune ha provveduto a ristrutturali. Non è stato semplice l’iter. L’idea, infatti, era partita più di un anno fa quando, nel febbraio 2015, il forno sociale, con la sua tradizione secolare, è stato chiuso. Il sindaco Ellade Peller ha trovato in bilancio 30mila euro per poter ristrutturare le parti interne per circa ottanta metri di superficie su un unico piano. Nello specifico è stata adeguata la pavimentazione, così come l’ingresso al locale di panificazione e i servizi igienici. Non resta che da ultimare la pulizia e la tinteggiatura. In modo, quindi, da poter continuare a garantire un’alternativa, agli abitanti, rispetto all’acquisto presso il minimarket, unica attività commerciale a due passi da casa. Esaurito l’intervento strutturale, ora non resta che trovare una gestione e la Peller, che di politiche sociali mastica tutti i giorni, essendo presidente del consorzio In.rete., ha trovato la disponibilità del Consorzio Copernico, capofila di sei cooperative associate che si occupano di servizi educativi e assistenziali. L’idea è di impiegare fino a quattro persone provenienti dalla casa circondariale di Ivrea (dove si svolgono già progetti analoghi) oppure profughi ospitati dalle cooperative o ancora persone in situazione di disagio economico, per offrire loro un ponte col mondo del lavoro. Le persone selezionate verrebbero affiancate da un panettiere professionista per apprendere i rudimenti del mestiere. Il Consorzio Copernico si farebbe dunque carico del personale e dell’acquisto di materie prime e delle utenze del forno, potendo contare sulla disponibilità gratuita dei locali. Non solo. Alla produzione del pane si potranno abbinare una piccola caffetteria, colazioni e pic-nic domenicali, laboratori didattici per le scuole e corsi di panificazione per adulti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori