Si aprono le danze in vista delle primarie del Pd, e a San Mauro nasce il comitato a favore di Matteo Renzi. Manca ormai meno di un mese all'8 dicembre, giorno in cui l'Italia andrà al voto per scegliere il segretario (e dunque il candidato premier) dei Democratici. E in questi giorni stanno spuntando come funghi i vari comitati sostenitori, chi di Renzi, chi di Civati, chi di Cuperlo. San Mauro ce li ha tutti e tre. O meglio: di “suoi” ha il comitato pro-Renzi e quello pro-Cuperlo. Il copione sembra lo stesso dell'anno scorso: la “dirigenza” del partito (giunta e consiglieri) appoggia Cuperlo, la “base” (o comunque gli iscritti senza un ruolo istituzionale) appoggia Renzi. Partiamo proprio da qui, dal comitato dei renziani. La presentazione ufficiale avverrà in un incontro pubblico che si terrà stasera, mercoledì 13, alle 21 presso la sede del Pd sanmaurese. I nomi? Enrico Nada, il segretario dei Giovani Democratici Gianluca Ardissoni, Matteo Bizzarri (Gd anche lui), Mario Giraldo. E poi Aldo Parola e Beppe Parola, renziani della primissima ora, Giovanni Oteri, Enrico Mottura e Anna Maria Barbero. Storie e provenienze politiche diverse, ora radunate sotto il vessillo del sindaco di Firenze. “Ma non abbiamo paura di un assalto al carro del vincitore – spiega Enrico Nada, uno dei renziani più attivi a San Mauro –, la nostra preoccupazione è piuttosto quella di motivare i cittadini a venire a votare. Non vogliamo che le primarie si riducano a una sfida tra iscritti”. Renzi è l'uomo giusto, per riportare la politica tra i cittadini disgustati? “Lo è. È l'unico candidato che riesce a dare una visione prospettica al partito e al Paese – continua Nada –. La direzione è sicuramente quella del centrosinistra, la linea è coerente con la tradizione del Pd: l'unica differenza è che Renzi non parte da posizioni preconcette, ma ascolta le diverse idee e cerca di prendere il meglio da ognuna”. Visto che lo slogan è rottamare la vecchia politica (ok, era lo slogan delle scorse primarie, ma Renzi sarà per sempre “il rottamatore”), nel comitato non potevano mancare i giovani. Sono Ardissoni e Bizzarri (quest'ultimo vicecoordinatore del comitato), Giovani Democratici sanmauresi. Che sostengono Renzi perché “ha una campagna contenutistica, perché mette al centro dell'attenzione quelli che sono i veri problemi del paese, e cerca delle soluzioni. La gente non ne può più di sentir parlare solo di Berlusconi”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.