Cerca

RIVAROLO. L'8 luglio manifestazione contro la centrale del Vallesusa

RIVAROLO. L'8 luglio manifestazione contro la centrale del Vallesusa

la centrale del Vallesusa

  Continua la battaglia di “Non bruciamoci il futuro”. Nato come Comitato, e diventato Associazione (conta oggi oltre cento iscritti), per la prossima settimana ha in programma una nuova manifestazione per combattere il pericolo di rinnovo, da parte della conferenza dei servizi, dell’autorizzazione alla Cofely/Sipea perché possa continuare a bruciare cippato, e chissà cos’altro nella centrale del Vallesusa. L’associazione insiste da tempo nel chiedere garanzie sulla materia prima. Così chiede garanzie su tutti gli aspetti, dal passaggio dei mezzi pesanti alla fuoriuscita di agenti inquinanti, per la tutela della salute pubblica. Malgrado il parere negativo del comune di Rivarolo, la Città Metropolitana, oggi però interessata dal cambio di guarda, sembrava essere propensa al sì. La fiducia di “Non bruciamoci il futuro” è riposta, oltre che nell’amministrazione rivarolese, sul nuovo sindaco di Torino Chiara Appendino. Sabato 8 luglio l’appuntamento è alle 21 all’Allea di Corso Torino. Una serata informativa, dal titolo “La centrale in funzione per altri 15 anni? Tutti uniti a manifestare la nostra indignazione” che sarà intervallata da interventi e momenti musicali del gruppo “Primule Rosse”. “Arpa e città Metropolitana - sostiene l’associazione - non hanno ascoltato la voce del comune di Rivarolo”. Tanto che per supportare “Non Bruciamoci il futuro”, il sindaco Rostagno aveva incaricato il professor Genon del Politecnico di Torino, scomparso l’altra settimana. Già alla conferenza del 16 giugno non era presente per motivi di salute perché ricoverato in ospedale. Confidava di potersi rimettere al lavoro, aveva rivolto un arrivederci all’amministrazione nel comunicare le sue condizioni. Ma il quadro clinico è precipitato. Il suo lavoro è stato prezioso. Genon non sarà sostituito.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori