AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Luglio 2016 - 18:36
Castello di Rivoli
A vent'anni dalla scomparsa, il Castello di Rivoli dedica una giornata, il 7 luglio, alla figura di Marco Rivetti, imprenditore visionario, presidente del Gruppo Gft e anche del Castello di Rivoli dal 1988 al 1933 e autore di una vera rivoluzione nel settore della comunicazione d'impresa attraverso una nuova forma di mecenatsimo. Oltre a Carolyn Christov-Bakargiev, direttore di Castello e Gam, intervengono alla giornata intitolata 'Arte e impresa', lo storico dell'arte Germano Celant, l'artista Michelangelo Pistoletto, lo storico dell'industria Giuseppe Berta, Carlo Rivetti. Un'occasione per indagare sul rapporto tra arte e impresa alla quale partecipano giovani del mondo dell'imprenditoria. Oggi il gruppo Gft controlla 35 società di cui 20 all'estero, 18 fabbriche, 8.000 addetti. Molti gli stilisti coinvolti tra cui Armani, Valentino, Chiara Boni, Massimo Osti, Ungaro, Dior.
E molti gli artisti a cui Rivetti ha commissionato opere d'arte come Frank O.Gehry, Claes Oldenburg, l'architetto Aldo Rossi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.