Cerca

IVREA. Via Friuli, tutti i condomini contro Rosario Lupo

  E’ già stato prosciolto una volta dall'accusa di stalking. Ma non è finita. Rosario Lupo è stato nuovamente denunciato dai condomini delle case Atc di via Friuli 9. Lo accusano di molestare i condomini, di infastidirli con rumori insopportabili. Ecco perché tutti, o quasi, sono inferociti nei suoi confronti. L’ennesimo processo è cominciato venerdì scorso. Lupo, operaio delle ferrovie, sposato e con tre figli, un’intera famiglia da mantenere, è accusato di aver riservato gesti quantomeno poco cavallereschi nei confronti di un’anziana vicina nel settembre dello scorso anno. Un giorno di quel mese si sarebbe piazzato di fronte alla porta di Santa Finti. L’anziana avrebbe aperto e lo avrebbe accolto con un bastone. Lupo, a quel punto, avrebbe afferrato l’arma mentre la donna avrebbe perso l’equilibrio e sarebbe finita a terra. E’quanto ha raccontato la figlia, Irene Miglietta, nella denuncia e davanti al giudice. Miglietta ha detto di essersi trovata Lupo anche al Carrefour di Burolo, dove lavora come cassiera. In quella circostanza non si sarebbe trattenuta dal reagire: “devi smetterla, lascia stare mia madre!”. Lupo era al supermercato insieme alla figlia. Sarebbe intervenuta la sicurezza. Tra l’altro nemmeno la minorenne è vista di buon occhio: secondo Miglietta sarebbe stata lei a sporcare il portone della madre L’altra settimana tutti i testimoni interrogati hanno confermato il clima di astio che si respira in via Friuli dove i litigi sono costanti. E’ stata un’udienza fiume: davanti al giudice Ombretta Vanini sono sfilate dodici persone. Nella precedente causa, terminata a favore dell’operaio, i condomini sostenevano di udire colpi martellanti, incessanti, provenienti dalla parete dell'alloggio in cui viveva Lupo. Impossibile chiudere occhio. Tantomeno concentrarsi in qualche attività che richiede calma ed attenzione. Dopo numerose chiamate al 113, avevano sporto denuncia. "Questa persona ci sta recando molti problemi” avevano detto allora, nel 2011, e confermano tutt’oggi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori