AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2016 - 11:51
"Fragili e fantasiosi".
Così Cesare Zaccone, uno degli avvocati difensori, ha definito le argomentazioni portate dai pm al processo per i morti da amianto alla Olivetti, ripreso stamani a Ivrea: "Come diceva Flaiano - ha aggiunto - in certi momenti si hanno i piedi saldamente poggiati sulle nuvole". Fra i diciassette imputati figurano gli imprenditori Carlo De Benedetti e Franco Debenedetti e l'ex ministro Corrado Passera.
La procura eporediese ha mosso le sue accuse contro i vertici aziendali per le patologie che colpirono alcuni lavoratori. I difensori intervenuti oggi hanno messo l'accento sulla sicurezza dei luoghi. "Il consulente del pm - ha osservato Zaccone - ha svolto i suoi accertamenti sul cosiddetto capannone sud nel 2013, quando era dismesso da oltre 25 anni. E' ovvio che lo abbia trovato in condizioni non buone. Ma all'epoca dei fatti la manutenzione c'era".
L'udienza, a causa dell'indisponibilità del locale di una scuola usato finora, si celebra in un'aula degli uffici giudiziari molto piccola che si è riempita rapidamente. Alcune persone non sono state fatte entrare per esaurimento dei posti a sedere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.