Cerca

FAVRIA. Truffa all'assicurazione, condannato Cesare Scalise

FAVRIA. Truffa all'assicurazione, condannato Cesare Scalise

Il Tribunale di Ivrea

    Si intascava i pagamenti delle assicurazioni e forniva tagliandini fasulli. Ne aveva consegnati a centinaia ad altrettanti ignari clienti della truffa. Cesare Scalise, ex agente di Favria, alla fine era stato smascherato. Denunciato da alcuni clienti, è imputato, presso il Tribunale di Ivrea, di fronte al giudice Mariaclaudia Colangelo, con l’accusa di truffa. L’altra settimana è arrivata la sentenza: è stato condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione oltre al pagamento di 2mila euro di multa. Non per tutti i capi di imputazione, per diverse contestazioni, infatti, è stato assolto, anche perché diversi fatti risultavano ormai prescritti. La sentenza è stata dunque inferiore rispetto ai 3 anni, 4 mesi e 3500 euro di multa richiesti dal pubblico ministero. Scalise dovrà inoltre risarcire il signor Menegatti, responsabile dell’agenzia presso cui aveva lavorato, la Allianz di Cuorgnè il quale si è costituito parte civile con l'avvocato Anna Ronchetto. Il giudice ha stabilito una provvisionale di 150mila euro. Quando la società si era accorta di quanto stava accadendo, infatti, per non perdere la faccia, ci aveva messo le pezze ed aveva fornito ai clienti tagliandi regolari, coperti. Tutto risale al 2010. "Abbiamo saputo di questa storia dai giornali" hanno riferito grosso modo tutti  i testimoni sentiti in aula, ricordando di essere stati contattati dalla Ras perché risultavano scoperti, ma poi era stato sistemato tutto. "Andavo a Favria, nell'ufficio di Scalise, lo pagavo in contanti perché lui preferiva così. Finché ho sentito che faceva assicurazioni false, che non era a posto, ma il contrassegno mi è stato sostituito” aveva riferito uno dei clienti. Secondo un’altra testimonianza, ”di solito Scalise si presentava per la scadenza e pagavamo. Due volte è successo che siamo stati contattati dalla agenzia, lui si giustificava asserendo problemi nel versamento. Poi, ad un certo punto, si è reso irreperibile. Ho provato a contattarlo. Fino a che ho letto della notizia sul giornale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori