Cerca

VENARIA REALE. Danza: a Venaria 'Altissima povertà' di Virginio Sieni

VENARIA REALE. Danza: a Venaria 'Altissima povertà' di Virginio Sieni

La Reggia di Venaria

Un ciclo di 13 quadri coreografici ispirati alla tradizione visiva delle                 scene evangeliche: è il progetto per la città di Torino 'Altissima povertà', ideato da Virgilio Sieni. Il coreografo, affiancato da 10 assistenti danzatori, ha coinvolto 75 interpreti: cittadini, danzatori professionisti e non, dai 10 agli 80 anni, impegnati per un periodo di tre mesi in numerose sessioni di prova dislocate in diversi spazi torinesi, dalle periferie al centro storico della città. Il titolo del progetto si ispira al libro di Giorgio Agamben 'Altissima povertà. Regole monastiche e forme di vita'. L'evento, promosso da La Piattaforma. Nuovi corpi, nuovi sguardi, e realizzato da Associazione Didee e Filieradarte in collaborazione con Virgilio Sieni Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza di Firenze, è in programma giovedì 30 giugno (alle 20.30) e venerdì 1 luglio (alle 19.30 e in replica alle 20.30) all'interno della Galleria Grande della Reggia di Venaria con musica dal vivo di Roberto Cecchetto. 'Altissima Povertà' è ospitato nel contesto di Sere d'Estate e Natura in movimento, curati da Fondazione Piemonte dal Vivo e Fondazione Via Maestra.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori