Cerca

SCARMAGNO. Incendio Darkem, mercoledì incontro pubblico

 
Convocata un'assemblea pubblica sul caso Darkem. Mercoledì 22 giugno alle 18 l'appuntamento sarà presso il salone pluriuso di via Romano a Scarmagno.
Parteciperanno Legambiente, Comune di Scarmagno, Arpa Piemonte, ASLTO4, Carabinieri e Vigili del Fuoco.
"In seguito alla richiesta di informazioni e segnalazioni pervenute alla nostra associazione dai cittadini di Scarmagno e da quelli residenti nei Comuni limitrofi - fa sapere Legambiente -, in relazione alle conseguenze procurate dall'incendio della Darkem,  allarmati per quanto è successo e chiedendo informazioni puntuali sulla presenza di sostanze tossiche nei terreni, nelle falde e quali le misure da osservare per garantire la salute, abbiamo definito con il Comune di Scarmagno un incontro Informativo coinvolgendo le realtà interessate. Lo scopo dell'incontro è quello di rendere noti i risultati delle analisi effettuate e le eventuali misure da osservare".
Nel frattempo, però, non è ancora stato convocato, sebbene sia trascorsa oltre una settimana dalla richiesta, il consiglio comunale invocato dai consiglieri di minoranza Paolo Puppato e Adriano Grassino ma avere lumi sulla situazione all’indomani dell’esplosione avvenuta a pochi metri dal centro abitato.
Il sindaco Pier Luigi Bot Sartor ha fatto chiamare la minoranza dal segretario comunale, il quale ha chiesto chiarimenti su impostazione richiesta e ha detto che avrebbe riferito la risposta ma, ad oggi, ancora tutto tace. La richiesta, per conoscenza, è stata trasmessa anche alla Procura, alla Prefettura ed ai Carabinieri. Intanto ha scatenato indignazione, da parte delle varie minoranze consiliari dei vari comuni dello strambinese, nell’ambito dell’Unione dei Comuni,  il tardivo copia e incolla dell’ordinanza che vieta il consumo di frutta e verdura nel raggio di 150 metri dallo satbilimento, da parte del presidente dell’ente collinare, il sindaco di Strambino Sonia Cambursano. L’ha firmata, infatti, solo l’altro martedì, cinque giorni dopo l’incidente. L’ordinanza è tutt’ora in vigore.
 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori