Cerca

FELETTO. Spingi lo Sport, il sostegno del comitato olimpico

Ultima fase delle varie tappe propedeutiche all’Handbike, tappa del Giro d’Italia dedicata a persone con disabilità, che si svolgerà a RIvarolo il prossimo 16 luglio. Giovedì mattina, nella sala consiliare di Feletto, si sono incontrati organizzatori e sponsor. Qui l’annuncio che, oltre a nuovi partner e sponsor, il progetto sarà sostenuto dal Comitato Olimpico presieduto da Montezemolo e dal Comitato Paralimpico Italiano sia a livello nazionale che piemontese. E inoltre diverse “stars” dell’Handbike saranno presenti il 16 luglio, come Samuele, ragazzo disabile che ha percorso il viaggio da Siracusa a Roma. Il precedente incontro era stato il 16 maggio a Rivarolo per la parte sportiva mentre il 16 aprile era stato all'Anffas per incontrare il mondo della disabilità. La tappa si inserisce per altro nel’ambito del progetto “Spingi lo sport”, promosso da un Comitato presieduto da Giorgia Scienza e Alessio Truchetto per proporre la prima gara in Italia, inserita nel campionato Fidal e Uisp con l'obiettivo di raccogliere fondi per acquistare carrozzine per disabili da portare in Africa con l'Associazione Piccoli Passi onlus di Torre Canavese guidata da Bruno Bastianello e Maria Pia Traverso. “Al momento sono 250 iscritti che potranno ‘spingere’ le carrozzine il 16 luglio ma puntiamo ad averne 2500” sottolinea Scienza. Le iscrizioni e le sponsorizzazioni serviranno dunque all'acquisto, ad un prezzo scontato, presso un'azienda di Settimo Torinese, di cento carrozzine per l'ospedale di Gamboo, in Etiopia, dove è diffusa la lebbra e molti, per questa malattia, perdono l'uso degli arti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori