AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2016 - 14:13
Il processo, in corso a Ivrea, per le morti che sarebbero state causate dall'esposizione all'amianto, si è aperto questa mattina con la richiesta di stralcio della posizione dell'imputata Maria Luisa Ravera (direttrice servizio ecologia e ambiente in Olivetti) per gravi motivi di salute. A richiederlo è stato l'avvocato Luca Fiore, che ha depositato la consulenza medica della sua assistita, che dal 25 aprile si trova ricovera in una struttura privata. La richiesta è stata accolta dalla pubblica accusa formulata dai pm Longo e Traverso.
Oggi l'udienza è caratterizzata dalla requisitoria dell'accusa al termine della quale presenterà le richieste di condanne degli imputati per omicidio colposo tra cui l'ingegner Carlo De Benedetti, l'ex Ministro Corrado Passera e Roberto Colaninno, quest'ultimo imputato solo per un caso di lesioni.
L'accusa, rappresentata dai pm Laura Longo e Francesca Traverso, questa mattina, ha concentrato la requisitoria sul talco contaminato da tremolite d'amianto che - ha sottolineato il pm Longo - è stato "sostituito con grave ritardo, soltanto 5 anni dopo". Traverso ha, invece, ripercorso le tappe relative alle strutture contaminate, dalle mense Ico, bonificate soltanto nel 2001 - ha sostenuto - e il capannone di San Bernardo, considerato uno dei siti più inquinati d'Italia. Per i due pm la responsabilità dei ritardi è della Olivetti e "i controlli e le monitorazioni arrivarono soltanto da input esterni e dai lavoratori".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.