AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Giugno 2016 - 14:54
Strada
"Il tratto di autostrada è solo indirettamente coinvolto dalla frana, secondo il nostro studio.
Entro settembre sarà pronto il progetto definitivo per un vallo a protezione della carreggiata". Lo spiega Andrea Balducci, presidente della Società autostrade valdostane (Sav), che gestisce l'A5 Quincinetto-Aosta. Il riferimento è all'ipotesi di chiusura dell'autostrada annunciata alla Stampa da Angelo Canale Clapetto, sindaco di Quincinetto (Torino) - al confine con la Valle d'Aosta - per il rischio di distacco di una frana che potrebbe coinvolgere il tratto di A5 a valle. "L'unico evento - aggiunge Balducci - è del 2012, quando dei sassi di rimbalzo finirono sul sedime autostradale".
"Va valutato il livello di rischio, che al momento non sembra né imminente né concreto", commenta Raffaele Rocco, coordinatore del dipartimento programmazione, difesa del suolo e risorse idriche della Regione Valle d'Aosta. "Le ipotesi - aggiunge - possono essere tante, ma da qui a invocare la chiusura dell'A5...".
"Dallo studio della Sav la situazione non sembrava così catastrofica, l'autostrada era abbastanza defilata. Può essere che il Comune, rispetto all'intervento di protezione dal costo abbastanza faraonico che ha proposto, abbia ricevuto informazioni sulla possibilità o meno di finanziamento. Da quanto so in questo momento Italia sicura non ha ancora un elenco di progetti da finanziare", sottolinea Rocco.
La Valle d'Aosta è interessata alla frana di Quincinetto anche perché nel centro piemontese si trova la strada comunale che fornisce l'accesso al depuratore di Donnas e Pont-Saint-Martin.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.