Cerca

QUINCINETTO. Viabilità: Sav, "da frana Quincinetto basso rischio per A5"

QUINCINETTO. Viabilità: Sav, "da frana Quincinetto basso rischio per A5"

Strada

"Il tratto di autostrada è solo indirettamente coinvolto dalla frana, secondo il nostro studio.

Entro settembre sarà pronto il progetto definitivo per un vallo a protezione della carreggiata". Lo spiega Andrea Balducci, presidente della Società autostrade valdostane (Sav), che gestisce l'A5 Quincinetto-Aosta. Il riferimento è all'ipotesi di chiusura dell'autostrada annunciata alla Stampa da Angelo Canale Clapetto, sindaco di Quincinetto (Torino) - al confine con la Valle d'Aosta - per il rischio di distacco di una frana che potrebbe coinvolgere il tratto di A5 a valle. "L'unico evento - aggiunge Balducci - è del 2012, quando dei sassi di rimbalzo finirono sul sedime autostradale".

"Va valutato il livello di rischio, che al momento non sembra né imminente né concreto", commenta Raffaele Rocco, coordinatore del dipartimento programmazione, difesa del suolo e risorse idriche della Regione Valle d'Aosta. "Le ipotesi - aggiunge - possono essere tante, ma da qui a invocare la chiusura dell'A5...".

"Dallo studio della Sav la situazione non sembrava così catastrofica, l'autostrada era abbastanza defilata. Può essere che il Comune, rispetto all'intervento di protezione dal costo abbastanza faraonico che ha proposto, abbia ricevuto informazioni sulla possibilità o meno di finanziamento. Da quanto so in questo momento Italia sicura non ha ancora un elenco di progetti da finanziare", sottolinea Rocco.

La Valle d'Aosta è interessata alla frana di Quincinetto anche perché nel centro piemontese si trova la strada comunale che fornisce l'accesso al depuratore di Donnas e Pont-Saint-Martin.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori