Cerca

MONTALTO DORA. Rifiuti, al via la campagna di sensibilizzazione

E' una piaga generale un po' in tutti i comuni. Ormai la raccolta differenziata è in calo, la gente si è disaffezionata, ammesso che si fosse affezionata in qualche momento alle pratiche civili per scindere la plastica dal vetro, l'indifferenziato dall'umido. Anche a Montalto Dora si presenta lo stesso problema: la percentuale è ormai scesa, e si attesta, sul 60 per cento. Poco più della metà degli abitanti seguono le corrette indicazioni di Scs. Che fare per migliorare? Il vicesindaco Roberto Serracchioli ci sta pensando da qualche tempo e nei giorni scorsi ha fatto stampare, in collaborazione con la Società Canavesana Servizi che si occupa della raccolta rifiuti nell'eporediese, alcuni fogli informativi, che un gruppo di volontari sta distribuendo, in questi giorni, di casa in casa. Il gruppo è composto dal consigliere di maggioranza Egidio Chassain, dal consigliere di minoranza Anna Rosselli e dai due volontari Claudio Gasco e Luciano Banelli. "Vicino alle campane si trova di tutto – spiega Chassain e Rosselli -, plastica, vetro, anche ingombranti. Troviamo bottiglie lungo le strade che intralciano anche la viabilità. C'è chi mette fuori casa il Ginetto in settimana e non nei giorni di raccolta col risultato che il materiale si disperde Cominciamo con la distribuzione di materiale informativo per educare a differenziare". Esaurita la campagna, il comune di Montalto sta pensando di usare, oltre alla carota, anche il bastone, facendo leva sulla convenzione con i vigili urbani di Ivrea per prevedere un controllo più capillare e, se necessario, anche sanzionare i trasgressori. Non ci sono più scuse, insomma: i volantini presentano per altro indicazioni piuttosto chiaro, per ogni cassonetto o sacchetto (marrone, grigio, arancione) è indicato esattamente che cosa si può gettare e che cosa no, e inoltre sono indicati i centri di raccolta degli ingombranti con orari e numeri verdi, oltre a consigli per il rispetto dell'ambiente.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori