C'è da dire che i candidati del Pd hanno preso alla lettera la linea "ufficiale" (quella dettata dal segretario Fabio Lo Cicero e da Maria Vallino, candidata a sindaco sconfitta al primo turno) del partito. Una volta deciso di non adottare una linea ufficiale, lasciando libertà di coscienza ai singoli, è stato tutto un fiorire di "endorsement". A goderne è il Movimento 5 Stelle di Marco Bongiovanni. Solo nelle ultime ore, infatti, è arrivato il sostegno di due candidati nella lista del Pd (Pietro Carena e Giovanni Oteri), i quali per motivi diversi hanno dichiarato pubblicamente che al ballottaggio sosterranno Marco Bongiovanni. Il primo voterà "contro la logica della paura e dell'arroccamento. Contro l'alleanza con chi della paura fa la propria carta elettorale". Il secondo invece voterà "per", nella speranza che "una realtà analoga" a quelle di Parma, Livorno e Messina si affermi anche a San Mauro. A strizzare l'occhio al Movimento potrebbe essere anche Afifi Dessouki. Altri tre candidati della lista civica di Maria Vallino (Ettore Bruno, Graziano Lomagistro e Fabrizio Grassone) hanno già assicurato il loro appoggio al Movimento 5 Stelle. Luca Rastelli, Ettore Vitale e Stefania Manfredi, invece, non prendono posizione. "Con i 5 Stelle non abbiamo affinità di idee e di programmi, con la banda di Coggiola nemmeno, con la Lega Nord ancora meno - commenta Rastelli -. A differenza del 2011, quando appoggiai Dallolio al ballottaggio perché credevo potesse essere l'uomo giusto, questa volta non andrei né con uno né con l'altro. A votare però ci andrò ugualmente, ci vado sempre". Per ora mantiene il riserbo, ma non è da escludere che anche Onofrio Morvillo scelga di appoggiare il Movimento 5 Stelle. Il candidato alle primarie Pd era presente alla serata organizzata dal MoVimento con Luigi Di Maio, e più in generale non ha mai fatto mistero di condividere alcune tematiche con i pentastellati. Qui, però, siamo puramente nel campo delle ipotesi. Giorgio Beltramo, invece, ammette che andrà a votare ma specifica di essere ancora in "fase di riflessione". Non solo a proposito dei due candidati, ma più in generale sulla situazione di un "centrosinistra asfaltato" (così lo definisce) che ha lasciato l'amaro in bocca a molti.
Prende atto senza scomporsi il segretario Fabio Lo Cicero. "Abbiamo dato libertà di scelta a tutti. Il fatto che alcuni candidati (in qualche caso neanche iscritti al Pd) abbiano preso alla lettera questa libertà di espressione e abbiano scelto di manifestare il loro orientamento è legittimo. Se io voterò il 19? Io vado sempre a votare, anche quando ci sono disposizioni diverse da parte del partito".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.