Cerca

IVREA. Giornata dell'ambiente alla Polveriera

Come è ormai tradizione, anche quest'anno l’associazione Gessetti Colorati ha organizzato presso il Parco della Polveriera la Giornata dell'Ambiente. Hanno partecipato circa 350 alunni di scuole della città e del territorio: da Ivrea la primaria Massimo D’Azeglio, la primaria Don Milano, la primaria Nigra e la scuola dell’infanzia Alce Rosso; le primarie di Banchette, Pavone, Colleretto C.vo, Borgofranco, Baio Dora, San Germano. Numerose e apprezzate le attività che sono state proposte alle classi: giochi della gentilezza a cura di Cor et amor (Luca Nardi), laboratorio artistico curato da Manuela Giulietti (Museo Tecnologicamente), laboratorio di pop up e di lavorazione dell'argilla (Il Lombrico), letture a cura della Biblioteca Comunale e di Alce Rosso, laboratorio di canto e musica condotto da Gianni Frontalini, presidente di Gessetti Colorati, laboratorio scientifico a cura di Lino Iudica e Adriana Bovio, semine piantine a cura di Anne Harder, "caccia al tesoro" naturalistica curata da Laura Morezzi (Serra Morena), due repliche dello spettacolo teatrale "Il mondo lo salvo io" curato dalla associazione Ludori. In relazione alla ordinanza comunale in vigore dovuta alle condizioni di "non buona salute" delle acque del lago non è stato possibile realizzare la tradizionale escursione in canoa che però è stata sostituita dalla escursione nel parco con i cavalli della Azienda Agricola "La Boscarina" di Albiano. Come già lo scorso anno la manifestazione si è realizzata con la collaborazione di Serra Morena e Museo Tecnologicamente e con il contributo di Fondazione Guelpa e Fondazione Banca d’Alba. Grazie ai contributi ottenuti e al lavoro volontario di tante persone i bambini hanno potuto partecipare in modo del tutto gratuito ad una giornata ad alto valore didattico all'interno di un'area di grande interesse naturalistico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori