Cerca

RIVAROLO. Premiati i neodittadini e due Cavalieri della Repubblica

Il sindaco Alberto Rostagno ha colto l’occasione della celebrazione del 2 giugno, Festa della Repubblica, per dare il benvenuto ai neo cittadini italiani, stranieri che hanno in questi mesi ottenuto la cittadinanza italiana. Un messaggio di accoglienza inserito nell’ampio cartellone di interventi della mattinata cominciata alle 10 con il ritrovo al Monumento dei Caduti dei Corso Torino delle autorità, delle associazioni combattentistiche e rappresentanti degli istituti scolastici, con la presenza della Filarmonica Rivarolese. Altri riconoscimenti sono stati assegnati a due rivolesi, neo Cavalieri della Repubblica Italiana: Silvio Rostagno e Dario Tarizzo. Classe di ferro 1950, i due coscritti sono entrambi impegnati nel mondo del volontariato da oltre trent’anni. E’ nel 1971 che Tarizzo effettuò la sua prima donazione del sangue ed è tutt’oggi nel direttivo del gruppo Fidas. Ha ricevuto la stella al merito trasfusionale. Sul fronte religioso è attivo nella Compagnia di San Francesco. E’ stato il primo presidente dell’asilo nido e presidente del Consiglio di Circolo delle scuole elementari. In passato è stato anche consigliere comunale, per quindici anni, nella maggioranza di Domenico Rostagno, papà dell’attuale primo cittadino, dal 1975 al 1990. Tutt’oggi, oltre ad essere nel direttivo della Fidas, è segretario, a livello militare, degli Artiglieri. Silvio Rostagno, invece, ha cominciato a donare a soli 19 anni ed oggi ha raggiunto le 160 donazioni. Ha ricevuto il riconoscimento di Rebaudengo. E’ volontario nella Parrocchia di San Giacomo, presso il Cottolengo. Per vent’anni è stato nel direttivo della Fidas. Cosa spinge una persona a dedicarsi per così tanti anni al volontariato? “Il senso civico che mi porta a dare una mano a chi ne ha bisogno - risponde Rostagno -, non dobbiamo mai girarci dall’altra parte”. Oggi i due premiati sono entrambi in pensione, Tarino ha lavorato come insegnante a Torino, Rostagno in un’agenzia di pompe funebri.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori