Cerca

FELETTO. Garello "La Pro Loco? Mostri i bilanci". Faletto: "pronti a collaborare"

A Loretta Garello sono brillati gli occhi. "Il punto focale del mio programma? L'aggregazione. E' quello a cui tengo davvero molto". La domanda è venuta spontanea: le maggiori critiche a Garello provengono dalla Pro Loco (tanto è vero che l'associazione ha schierato due suoi giovani della lista di Filiberto). Lei, dunque, è pronta a collaborare, e se sì a quali condizioni. "Se la Pro Loco vuole sovvenzioni, mostri i bilanci" ha risposto mercoledì scorso. "Io – si difende Garello – non ho mai negato alcun tipo di rapporto. Sono sempre stata molto aperta". Dito puntato contro Michele Mazzamati. "La reticenza che puà essere nata da parte del presidente della Pro Loco – lo accusa la candidata sindaco – è dovuta al fatto che se il comune deve aiutare finanziariamente, allora pretende di vedere i rendiconti". Più morbidi gli altri componenti della lista. Mattia Faletto ed Edoardo Tonso sono stato imperativo: "non vogliamo portare avanti vecchie diatribe, siamo pronti a lavorare insieme. Beninteso, nessun favoritismo tra le diverse associazioni". Altro tasto dolente, sempre parlando di "aggregazione", è il mercato, decentralizzato dallo scorso anno. "Un ritorno del mercato in centro? Ci sono due problemi – risponde Faletto -, il primo è igienico, il secondo riguarda i servizi. Vanno inseriti punti luce, energia elettrica, approvvigionamento acqua. Un rifacimento della piazza sarebbe ideale. Tenendo conto che in realtà non è una piazza ma una strada provinciale, quindi la competenza è un altro problema". "Per un pelo – osserva Audo – non abbiamo ottenuto i contributi previsti dal bando dei 6000 Campanili per la riqualificazione dell'area Certosa. La scelta di spostare il mercato non è stata un grillo per la testa ma legata a ragioni logistiche".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori