AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Maggio 2016 - 16:09
sanità
“Iniziamo il trasferimento dei Servizi nel nuovo Poliambulatorio. Trasferimento che si concluderà nell’estate e che abbiamo organizzato con l’obiettivo di creare il minor disagio possibile agli utenti. Ora, finalmente, i nostri cittadini potranno utilizzare una struttura che ha una valenza strategica per Ivrea e, più in generale, per tutto il territorio canavesano in termini di maggiore accessibilità e fruibilità dei servizi territoriali, per questo è stata denominata «Poliambulatorio Comunità»” così riferisce il Direttore Generale dell’ASL TO4, Lorenzo Ardissone, e aggiunge: “Al termine del trasferimento dei Servizi, i cittadini potranno accedere a un’unica struttura, realizzata secondo i moderni standard edilizi e di sicurezza, per ottenere tutte le prestazioni del percorso necessario per usufruire di visite ed esami specialistici e per richiedere i servizi domiciliari e di assistenza integrativa”.
Entro il mese di maggio saranno trasferiti nel nuovo poliambulatorio “Comunità” di Ivrea, in via Natalia Ginzburg 7, il Centro Prelievi e il CUP (attualmente in Casa Molinario) e gli uffici del Distretto (attualmente in via Aldisio).
CUP e Centro Prelievi saranno operativi nella nuova sede da martedì 24 maggio. Il trasferimento inizierà venerdì 20 maggio, dopo l'orario dei prelievi. Venerdì mattina, quindi, saranno garantiti i prelievi mentre saranno chiusi gli sportelli di prenotazione e di scelta e revoca; venerdì pomeriggio saranno regolarmente consegnati i referti, mentre saranno chiusi gli sportelli di prenotazione e di scelta e revoca. Lunedì 23 maggio, nella nuova sede, non saranno effettuati prelievi né prenotazioni, ma dal pomeriggio saranno consegnati i referti. Da martedì 24 maggio le attività saranno regolari. Nei giorni di chiusura gli utenti potranno rivolgersi a qualunque altra sede CUP dell’ASL e potranno usufruire del servizio di prenotazione telefonica.
Il trasferimento degli uffici del Distretto (cure domiciliari, assistenza integrativa, sportello unico socio-sanitario) avverrà da venerdì 27 maggio. Gli sportelli aperti al pubblico di cure domiciliari, assistenza integrativa e sportello unico socio-sanitario rimarranno chiusi nella giornata di lunedì 30 maggio. Le attività di assistenza a domicilio non subiranno interruzioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.