AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Maggio 2016 - 16:49
Saitta
Lunedì 16 maggio viene consegnato all'impresa appaltatrice il cantiere per l'avvio dei lavori del nuovo poliambulatorio di Venaria Reale, polo sanitario di riferimento per una popolazione di oltre 90 mila persone. Lo annuncia l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, che esprime soddisfazione "considerando che la difficile congiuntura del passato aveva messo in forse la realizzazione dell'opera".
E' stato confermato, sottolinea Saitta, il finanziamento per la parte regionale, consentendo all'opera di non venire cancellata dalla programmazione. Il finanziamento globale ammonta a 17,8 milioni, di cui 8,4 dallo Stato, 7,1 dalla Regione, e 2,3 da un mutuo decennale stipulato dall'Asl To3.
Il Comune di Venaria ha concesso in comodato d'uso gratuito per 99 anni il terreno fra Via Don Sapino e la strada provinciale 176 della Savonera, area comoda da raggiungere ma al contempo decongestionata dal traffico.
La Ditta Paolo Beltrami di Cremona, affidataria dei lavori, dovrà consegnare il poliambulatorio in 900 giorni.
"La nuova struttura - rimarca il direttore generale dell'Asl To3, Flavio Boraso - diverrà il polo sanitario di riferimento per una popolosa area territoriale, consentendo di riallocare in un unico contesto moderno e funzionale i servizi sanitari del territorio. L'avvio dei lavori era un momento importante e atteso".
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.