Cerca

Il Comitato Dora Baltea che Respira chiede al Comune di Ivrea un pronunciamento chiaro

Il Comitato Dora Baltea che Respira chiede al Comune di Ivrea un pronunciamento chiaro

dora baltea (foto d'archivio)

Il Comitato Dora Baltea che Respira chiede al Comune di Ivrea un pronunciamento chiaro sul "Pirogassificatore di Borgofranco". Il sollecito è arrivato in settimana, a ridosso dell'incontro con l'Assessore Giovanna Codato che s'è tenuto mercoledì 6 novembre. In allegato un dossier, predisposto dal gruppo sull'impianto di cui è cominciata da qualche settimana la sperimentazione. "Abbiamo inviato un dossier all’Amministrazione, a tutti i Consiglieri Comunali e alle forze politiche di Ivrea – spiega il Comitato – motivando le ragioni per cui riteniamo che anche Ivrea si debba pronunciare così come hanno fatte numerose amministrazioni". Per il momento, infatti, sotto le rosse torri si sono fatte spallucce, nonostante la pressione di molti cittadini. "L’assessore Codato – aggiunge il Comitato in un comunicato stampa diramato in seguito all'incontro - ha condiviso la necessità di un pronunciamento dell’amministrazione di Ivrea che fino ad ora non c’è stato e che avrebbe inserito all’ordine del giorno della Giunta di giovedì 7 novembre. Ha espresso inoltre l’intenzione di promuovere una mappatura di tutte le fonti  inquinanti presenti nel territorio per avviare un piano di prevenzione ambientale. Infine una nota riguardo lo stato dell’impianto sperimentale. Non è entrato in funzione e manca ancora l’autorizzazione della Provincia in merito all’ampliamento dei materiali da usare nella fase di avvio dell’impianto che era stato richiesto dalla Comimet a giugno. Noi ribadiamo quanto detto nelle osservazioni inviate alla conferenza dei servizi: non è accettabile che l’azienda intenda bruciare in torcia (cioè senza filtri e controlli) il gas prodotto dalla combustione di tali materiali".

   
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori