AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2013 - 09:56
Tra i desideri del Sindaco Giuseppe Boggia c'era la costruzione di un salone polivalente per la popolazione. Un progetto redatto ed approvato nella Giunta nel 2010. Ma abbandonato, per carenza di fondi. Ora, però, potrebbe diventare realtà. A riaccendere un barlume di speranza sulla possibilità di attingere ai finanziamenti esosi e necessari per la sua realizzazione è il nuovo programma "6000 campanili" del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che mette a disposizione 100 milioni di euro da assegnare ai Comuni italiani. In realtà i fortunati si conteranno sulle punta delle dita eppure in tanti ci stanno provando. "Vogliamo creare un polivalente di grande dimensioni da destinare alle associazioni con annessa cucina o altri locali – spiega Boggia –. . Si è presentata questa bellissima occasione per cui abbiamo presentato la richiesta di finanziamento ripescando un progetto che avevamo lasciato da parte". La struttura, nei piani dell'Amministrazione Comunale fornese, dovrebbe sorgere all'ex area Obert, lungo la Via B. Truchetti, dove si trova già un salone da a malapena cento posti, quindi utile giusto per incontri e riunioni. Parte dei fabbricati esistenti, in questi anni, sono già stati oggetto di una profonda ristrutturazione con un primo lotto che ne ha consentito la riconversione mediante finanziamenti Regionali, di Comunità Montana e dello stesso Comune. Nell'aprile 2010 la Giunta aveva approvato lo studio di fattibilità relativo ad un nuovo pluriuso. Il costo, per cui si confida nel Ministero, è sostanzioso, ammonta a 995mila euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.